Traccia di un compito sulla nascita della scienza moderna
Il ruolo di Cosmo e di Caos nella natura umana Galilei, La quantistica, La probabilità , Heisenberg, Orwell (1984), Seurat, Marx. Nietzsche, Pirandello, Freud e Petronio – di Gabriele De Luca (classe VaD), disponibile anche in power point
Galileo Galilei tesina di terza media di Serena Colombo – (Bernareggio – MB)
Introduzione tesina di terza media di Serena Colombo – (Bernareggio – MB)
Implicazioni culturali della rivoluzione scientifica da Copernico e Galileo, fino a Leopardi e Pirandello, di Alissa Peron
Il metodo scientifico scheda in formato doc per word, di Maria Paola Viale
Mappa concettuale sulla scienza scheda in formato doc per word, di Maria Paola Viale
Metodo sperimentale scheda in formato pdf, di Maria Paola Viale
Galileo di Sabry
Il Telescopio di Sabry
Il metodo sperimentale galileiano di Paola Viale
Alcune osservazioni sul Caso Galileo di Roberto Persico
Traccia per una Analisi di un testo di Galileo (riflessioni sulla scienza e le sacre scritture, dalla Lettera a Madama Cristina di Lorena)
Galileo, Dal Dialogo intorno ai massimi sistemi – (File Word, 38.5 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Il cosmo moderno appunti dalle lezioni di filosofia del prof. Mauril’io Lovatti, di Paola Volonghi
Galileo Galilei appunti dalle lezioni di filosofia del prof. Mauril’io Lovatti, di Paola Volonghi
Galileo, Le qualità delle cose (da Il Saggiatore) – (File PDF, 18.3 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
“Vita di Galileo” di Bertolt Brecht di Pietro Tivelli
Il “caso Galileo” di culturacattolica
Il processo a Galileo: contesto storico e suo significato da cultura cattolica
La scienza da culturanuova
Galileo Galilei di storia libera
Galileo di Joseph Ratzinger
Bruno e Galilei di Hans Georg Gadamer
Galileo Galilei 1 del prof. A. Celia
Galileo Galilei 2 del prof. A. Celia
Galileo da culturanuova
Galilei dal =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’> blog “Nuovi spazi per apprendere” della professoressa =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’> Paola Della Lucia
Galilei, Galileo da lafrusta
Galileo Galilei di Appunti e ricerche
Copernico, Keplero, Bruno, Bacon, Galilei e Newton di Appunti e ricerche
Tutte le opere di Galilei – testo on-line
Il metodo sperimentale ipertesto del prof. Saro Al’ioto
Rapporto tra Aristotele, Bacone e Galileo di Fabio Utili
Galileo e la scienza di Gianna Nervi
Galileo Galilei del prof. Raffaele Ruggiero, Università di Bari
Su Galileo Galilei del prof. Benito Marino in formato PDF
“De la generazione del suono” da Il saggiatore di Galileo Galilei 6’40” (1,6 Mbyte) in formato mp3 da ilnarratore.com
G. GALILEI di Diego Fusaro
Galilei, Galileo (1564-1642) di italialibri
Scienza e autorità tra cinquecento e seicento
Intervista immaginaria a Galileo
Fede e scienza tipologia B: saggio breve – articolo di giornale di atuttascuola
©
Traccia per una Analisi di un testo di Galileo (riflessioni sulla scienza e le sacre scritture, dalla Lettera a Madama Cristina di Lorena)
Condanna, abiura, riabilitazione di Galileo saggio breve di Maria Luisa Torti
Galileo tra sensate esperienze e matematiche dimostrazioni analisi testuale di Maria Luisa Torti