Schema sulla catabasi nell’Inferno di Dante
Inferno (3C) / Risposte questionario di Maria Luisa Torti
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
I mostri dell’inferno dantesco saggio breve di Maria Luisa Torti
Il diavolo nell’Inferno dantesco di Laura Bosoni
Parafrasi di tutti i canti della Divina Commedia di Luigi De Bellis
Riassunto e critica di tutti i canti della Divina Commedia di Luigi De Bellis
Parafrasi Canto I – Divina Commedia di Miriam Gaudio
Canto 1 – Divina Commedia di Miriam Gaudio
Test di verifica del primo canto dell’inferno, con relativa proposta di risposte, in formato .doc, della prof.ssa Maria Concetta Puglisi
Riassunto del Primo Canto dell’Inferno di Elena
Canto I dell’Inferno 8’37” (2,0 Mbyte) in formato mp3 da ilnarratore.com
Inferno – Canto primo in power point (905 kbyte) della prof.ssa Annarosa Spedini*
Spiegazione dell’Inferno di Dante Canto I di skuola.net
Canto I Il «lungo silenzio» di Inferno”, I, 63 da “Contributi di filologia dantesca”
Ascolta Giorgio Orelli legge e commenta «La Divina Commedia: Inferno, canto I» trasmissione radiofonica della Radio Svizzera in audio streaming (necessita di real audio player)
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Canto II Divina Commedia – parafrasi di Miriam Gaudio
Spiegazione dell’Inferno di Dante Canto II di skuola.net
Dante Alighieri (riass. e comm. del II° canto della Divina Commedia) di Appunti e ricerche
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Test di verifica sul terzo canto dell’inferno, con relativa Proposta di risposte del Test di verifica sul terzo Canto dell’Inferno, in formato .doc, della prof.ssa Maria Concetta Puglisi
Spiegazione dell’Inferno di Dante Canto III di skuola.net
Tema svolto sul terzo canto dell’Inferno tema svolto di atuttascuola
Il terzo canto dell’Inferno tema svolto su artemotore
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Test di verifica sul quinto canto dell’inferno, con relativa Proposta di risposte del Test di verifica sul terzo Canto dell’Inferno, in formato .doc, della prof.ssa Maria Concetta Puglisi
Spiegazione dell’Inferno di Dante Canto V di skuola.net
Canto V di Gian Domenico Mazzocato
Paolo e Francesca: “Finché morte non vi separi” saggio breve di Maria Luisa Torti
La vicenda di Paolo e Francesca: tra letteratura cortese e Dolce Stilnovo di skuola.net
Paolo e Francesca dal Canto V dell’Inferno 6’36” (1,5 Mbyte) in formato mp3 da ilnarratore.com
L’amore cortese e cavalleresco tema svolto di Simone
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Test di verifica sul sesto canto dell’inferno, con relativa Proposta di risposte del Test di verifica sul sesto Canto dell’Inferno, in formato .doc, della prof.ssa Maria Concetta Puglisi
Canto VI Per la dannosa colpa de la gola da “Contributi di filologia dantesca”
Dante Alighieri (riass. e comm. del VI° canto della Divina Commedia) di Appunti e ricerche
Canto VI di Gian Domenico Mazzocato
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Canto VII Acccidïoso fummo da “Contributi di filologia dantesca”
Dante Alighieri (riass. e comm. del VII° canto della Divina Commedia) di Appunti e ricerche
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Canto VIII L’ira di Dante e il «lutto» di Filippo Argenti da “Contributi di filologia dantesca”
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Parafrasi Inferno XI / svolgimento questionario di Maria Luisa Torti
I papi simoniaci dal Canto XIX dell’Inferno 9’08” (3,7 Mbyte) in formato mp3 da ilnarratore.com
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Commento al Canto XX dell’Inferno di Gian Domenico Mazzocato
Canto XXI di Gian Domenico Mazzocato
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Tema letterario sul Ventiseiesimo canto dell’inferno di Elena
Ulisse di Dante Canto XXVI
Spiegazione dell’Inferno di Dante Canto XXVI di skuola.net
Canto XXVI di Gian Domenico Mazzocato
Dante è Ulisse? analisi testuale di Maria Luisa Torti
Commento al Canto XXVII dell’Inferno di Gian Domenico Mazzocato
Canto XXXII dell’Inferno 10’52” (2,5 Mbyte) in formato mp3 da ilnarratore.com
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Relazione critica XXXIII canto dell’Inferno di Antonio Afeltra
Esercizi sul canto XXXIII dell’Inferno (Conte Ugolino) del prof. Giovanni A. Limena*
Il Conte Ugolino dal Canto XXXIII dell’Inferno 6’16” (1,4 Mbyte) in formato mp3 da ilnarratore.com
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman
Spiegazione dell’Inferno di Dante Canto XXXIV di skuola.net
Lettura dei canti dell’ Inferno della Divina Commedia recitati da Vittorio Gassman