contributi raccolti e pubblicati a cura di Gianni Peteani
2012
In ricordo di Ondina Peteani (decimo anniversario – Venerdì 21 Dicembre 2012) di lagerpuntoit, in pdf
La storia raccontata in un film di Elena Placitelli
La testimonianza del lager nella voce di Ondina Peteani
Ondina Peteani e la Resistenza. Monologo recitato da Katia Calati a Paderno Dugnano (MI) video su you tube:
Menzione premio Teatrale Duse per Marta Cuscunà
Menzione d’onore assegnata all’attrice emergente MARTA CUSCUNA’
Presentazione del cortometraggio Gut Hort: Il giardino dell’eternità giovedì 27/09/2012 Stazione Rogers, con Gianni Peteani
Presentazione del film “Ondina Peteani, Auschwitz e la libertà”
Video presentazione film “Ondina Peteani, Auschwitz e la liberta”
Comunicato stampa 28 luglio 2012 per la commemorazione dell’assassinio di Alma Vivoda, prima Caduta della Lotta di Liberazione italiana
Luna di mele spettacolo teatrale presso il Teatro Miela di Trieste
Alma Vivoda, una vita spesa per l’antifascismo di Elena Dragan
Intervista a Marta Cuscunà video
Lantifascismo, la Resistenza, la Costituzione repubblicana una grande storia, la nostra storia, di Agostino Francesco Poli
Rassegna stampa su Ondina Peteani 89 documenti in pdf circa 7 Mbyte)
Strade al femminile a Monfalcone, una su 315 di Tiziana Carpinelli
Foto del I° Convegno di Psicologia “Convivere con Auschwitz” Giornata della Memoria 27 Gennaio 2012 – Teatro Miela di Trieste e Teatro Comunale di Monfalcone, di Graziella Miletti
Sintesi del I° Convegno di Psicologia “Convivere con Auschwitz” Teatro Miela – Trieste – 27 Gennaio 2012 – Giornata della Memoria
Messaggio del Sindaco di Udine Giornata della memoria 2012
I° Convegno di Psicologia “Convivere con Auschwitz” Intervista al Preside di Psicologia dell’Università di Trieste, prof. Walter Gerbino
Savignano & Giorno della memoria Incontro con Ondina Peteani e Anna Frank
Invito al I° Convegno di Psicologia del 27 gennaio Convivere con Auschwitz – Trieste – Teatro Miela, 27 gennaio 2012, ore 15-17
I° Convegno di Psicologia Convivere con Auschwitz venerdì 27 gennaio 2012 – ore 15.00 – 18, con proiezione del filmato su Ondina Peteani
Invito al I° Convegno di Psicologia del 27 gennaio Convivere con Auschwitz – Trieste – Teatro Miela, 27 gennaio 2012, ore 15-17
La forza del destino le Donne che hanno cambiato la Storia – venerdì 27 Gennaio 2012 – Giorno della Memoria Corso del Popolo 20 – ore 21.00 Teatro comunale di Monfalcone
Memorie di Donne Mercoledì 18 gennaio alle ore 17.30 al Caffè San Marco- via Battisti – Trieste
Commemorazione Martiri di Montalto 2012 22/25 marzo 2012
Tolentino: Giorno della Memoria e del Ricordo il progetto dell’ANPI per il 2012
Convivere con Auschwitz venerdì 27 gennaio 2012 – ore 15.00 – 18
Spettacoli ottobre 2012 di Marta Cuscunà
Intervista a Marta Cuscunà video
Sapore di Resistenza Marta Cuscunà al Teatro Morelli di Cosenza – 30 marzo 2012
5 maggio 2012 Dozza: nel cartellone del teatro comunale … sarà la volta di E‘ bello vivere liberi” uno spettacolo-gemma” di Marta Cuscunà, ispirato alla biografia di Ondina Peteani, prima Staffetta partigiana …
Locandina del 25 aprile al Parco della Pace di Vicenza in jpg
25 aprile 2012 E’ bello vivere liberi!” Cuscunà racconta Peteani da Il Giornale di Vicenza… scritta da Anna Di Gianantonio, di Ondina Peteani, staffetta partigiana deportata a 19 anni ad Auschwitz, dove ritrova con ostinata consapevolezza …
il 21 aprile nuovamente a MONFALCONE Marta Cuscunà con E bello vivere liberi!”
Marta Cuscunà al Morelli di Cosenza 30 marzo 2012
24 marzo 2012 Tolentino: la città celebra i Martiri di Montalto di Vivere Macerata … e interpretata E’ bello vivere liberi”, racconto di un personaggio ispirato ad una eroina vera, Ondina Peteani, una giovane staffetta partigiana
24 marzo 2012 Tolentino: Giorno della Memoria e del Ricordo il progetto dell’ANPI per il 2012
E’ bello vivere liberi! calendario marzo 2012
è bello vivere liberi presso il Teatro di Valdagno (Vicenza) – Martedì 20 marzo 2012 ore 21.00
è bello vivere liberi Teatro Astra di Vicenza – 14 febbraio 2012 ore 9.30
E’ bello vivere liberi! 10 febbraio 2012 h.21.00 – Teatro Inverso, Brescia
è bello vivere liberi Teatro G. Sartori di Ala (Trento) sabato 28 gennaio 2012 ore 21.00 – Centrale Fies, ispirato alla biografia di Ondina Peteani
è bello vivere liberi – Teatro Moderno 27 Gennaio 2012 – Corso Perticari, 7 – SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)
E’ bello vivere liberi! Spettacoli gennaio, febbraio e marzo 2012