approfondire le seguenti tematiche:
F) Modalita’ di conduzione delle organizzazioni complesse e gestione dell’istituzione scolastica, con particolare riferimento alle strategie di direzione (Materie coinvolte: Teoria delle organizzazioni complesse, Comunicazione formale e informale, Leadership e gestione delle risorse umane, La pianificazione strategica, Il controllo di gestione, Accountability e bilancio sociale e La gestione amministrativo-contabile)
Conduzione della scuola dopo il Decreto Brunetta
Decreto Legislativo (DLgs) Brunetta n. 150/2009 sulla produttività nelle P.A. merito, misurazione della performance, premi, revisione del DLgs 165/2001 (ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) e provvedimenti disciplinari
Area 6 del gruppo Concorso Dirigenti
La funzione del DS a partire dal dlgs 165/2001 di Alessandro Giorni, in formato pdf, disponibile anche in doc per word
di atuttascuola©
Variazioni al DLgs 165/2001 di Alessandro Giorni, in formato pdf, disponibile anche in doc per word
Decreto Legislativo 150 del 2009 di Alessandro Giorni, in formato pdf, disponibile anche in doc per word
Norme in materia disciplinare USR Lombardia: Seminari di formazione per i dirigenti scolastici
Inderogabilità della legge nella riforma Brunetta di atuttascuola©
Riassunto sul DLSG 165/2001
di Alessandro Giorni
Riassunto sul dlsg 150/2009 di Alessandro Giorni
10 Quiz Decreto Brunetta B – premialità e performance (DLgs 150/2009) di atuttascuola©
11 Quiz Decreto Brunetta A – codice disciplinare e riforma delle contrattazioni (DLgs 150/2009) di atuttascuola©
Il funzionigramma di Angela Gulizia
Le funzioni del DS google groups concorso dirigenti
L’ organizzazione – parte prima di Carlo Mariani
L’ organizzazione – parte seconda di Carlo Mariani
Primi 100 giorni da dirigente (ANP)
Riepilogo argomenti principali Concorso Dirigenti per aree
Autonomia_scolastica_e_cultura_organizzativa – parte prima di Carlo Mariani, in pdf
Autonomia_scolastica_e_cultura_organizzativa – parte seconda di Carlo Mariani, in pdf
Funzioni e responsabilità connesse allo svolgimento del ruolo dirigenziale nelle sue varie sfaccettature presentazione di Alessandro Giorni
Funzioni e responsabilità del dirigente scolastico registrazione della videoconferenza
Leadership e gestione risorse umane google groups concorso dirigenti
La leadership – teorie a confronto presentazione in power point della prof.ssa Valentina Mariano
Gestione risorse umane e professionali mappa concettuale in pdf della prof.ssa Valentina Mariano
Per una definizione del profilo professionale ANP Puglia
L’organizzazione, la gestione e il controllo ANP Puglia
L’organizzazione della scuola e le risorse umane ANP Puglia
Il rapporto di lavoro del dirigente ANP Puglia
“Da preside a dirigente” di Antonino Petrolino in formato doc per word
ANP Puglia
Management pubblico (500 quesiti) di mininterno
Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 286
Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attivita’ svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Legge n. 145/2002: Disposizioni per il riordino della dirigenza statale e per favorire lo scambio di esperienze e l’interazione tra pubblico e privato
Identità di una scuola di atuttascuola©
I processi di formazione nell’istituzione scolastica favoriti dal Dirigente scolastico di atuttascuola
©
Valorizzare le risorse di atuttascuola
©
Leadership del Dirigente Scolastico di Luigi Gaudio
DL n. 29/1993: Razionalizzazione dell’organizzazione delle amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego (cosiddetta privatizzazione del pubblico impiego)
DLgs n. 165/2001 Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Qualità e valutazione. Ruolo del DS: la valutazione e l’apprendimento per competenze di Antonella Rossi
La qualità del servizio scolastico e la soddisfazione dell’utenza in formato doc per word ANP Puglia
Il valore aggiunto di una scuola di atuttascuola©
Obiettivi strategici della scuola di atuttascuola©
Il capitale umano nella scuola di atuttascuola©
di atuttascuola©
di atuttascuola©
La filosofia del bilancio sociale, strumenti e procedure di attuazione
Il Bilancio sociale nelle imprese e negli Enti Locali di Franco De Anna
Il servizio e la cura degli utenti ANP Puglia
Rendicontazione e bilancio sociale prof. Angelo Paletta, in pdf
Il bilancio sociale della scuola prof. Angelo Paletta e prof.ssa Maria Teresa Speziale, in pdf
Controllo di gestione e rendicontazione sociale ANP Puglia
La rendicontazione sociale di atuttascuola©
Esempi di bilancio sociale di sala docenti
Bilancio sociale presentazione in power point della prof.ssa Valentina Mariano (
Balanced scorecard presentazione in power point della prof.ssa Valentina Mariano (
Bilancio sociale presentazione in power point della prof.ssa Valentina Mariano (
CIPP Contesto, Input, Processi e Prodotti (risultati) presentazione in power point della prof.ssa Valentina Mariano (
Organizzazioni complesse di LIUC – Università Carlo Cattaneo – Castellanza (VA)
L’organizzazione della scuola e le risorse umane ANP Puglia
Prime riflessioni sugli aspetti organizzativi della scuola italiana di Angelo Paletta – INVALSI – docente presso l’Università di Bologna
La pianificazione strategica: che cosa è, a che cosa serve del prof. Franco Archibugi – Centro di studi e piani economici di Roma
Sistemi di controllo per il management della scuola di Angelo Paletta – USR Emilia Romagna – docente presso l’Università di Bologna
Controllo di gestione e rendicontazione sociale ANP Puglia