Classici
Letteratura delle origini, duecento e trecento
L’EDIZIONE CRITICA di Miriam Gaudio
LETTERATURA EPICA MEDIEVALE – EPOPEA di Miriam Gaudio
MERAVIGLIOSA-MENTE – Giacomo da Lentini di Miriam Gaudio
LA SCUOLA SICILIANA – letteratura di Miriam Gaudio
IL ROMANZO CAVALLERESCO di Miriam Gaudio
LETTERATURA EPICA MEDIEVALE – EPOPEA di Miriam Gaudio
LIRICA PROVENZALE – introduzione ai contenuti di Miriam Gaudio
ANDREA CAPPELLANO – De amore di Miriam Gaudio
LETTERATURA CORTESE di Miriam Gaudio
CANTICO DELLE CREATURE – testo di Miriam Gaudio
CANTICO DELLE CREATURE – analisi e osservazioni di Miriam Gaudio
DONNA DE PARADISO – Jacopone da Todi di Miriam Gaudio
IL DOLCE STIL NOVO – letteratura italiana di Miriam Gaudio
LA POESIA COMICO-REALISTICA – letteratura italiana di Miriam Gaudio
S’I’ FOSSE FUOCO, ARDEREI ‘L MONDO – Cecco Angiolieri di Miriam Gaudio
LA MIA MALINCONIA E’ TANTA E TALE – Cecco Angiolieri di Miriam Gaudio
DI GIUGNO – Folgore da San Gimignano di Miriam Gaudio
LA LETTERATURA ITALIANA – dalle origini a Boccaccio di Miriam Gaudio
Ascolta “Letteratura origini duecento e trecento” su Spreaker.