su
L’Europa insiste: carriera per gli insegnanti e valutazione degli istituti – di Paola Tonna (APEF)
Avrà successo l’impresa del ministro S. Giannini? – di Enrico Maranzana
Prove INVALSI: l’accento sulla esperienza della realtà di Luigi Gaudio
Valutiamo la sperimentazione sulla valutazione – di Luigi Gaudio
Sondaggio sulla sperimentazione sulla valutazione – di Luigi Gaudio
Sperimentazione valutazione docenti: i perché di un flop di Luigi Gaudio
Chi dovrà valutare i docenti? risultati del sondaggio
La accountability di Luigi Gaudio
I limiti dei test oggettivi di Luigi Gaudio
La valutazione come strumento educativo di Luigi Gaudio
Prova Invalsi e certificazione competenze: =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’> disorganica sovrapposizione oppure occasione di cambiamento?=’mso-bidi-font-weight:normal’>=’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> di Luigi Gaudio
Valutazione docenti: una benda per mummificare la scuola di Enrico Maranzana
Standardizzare la valutazione di Luigi Gaudio
Valutazione esterna di atuttascuola©
La scuola può essere misurata? di atuttascuola©
La valutazione dei dirigenti scolastici di atuttascuola©
Il ruolo del dirigente scolastico nella valutazione degli apprendimenti di Luigi Gaudio
Competitività tra le scuole di Luigi Gaudio
Valutare le scuole di Luigi Gaudio
Modello di valutazione di Luigi Gaudio
cerca anche in Invalsi di atuttascuola©
Valutiamo la sperimentazione sulla valutazione di Luigi Gaudio su orizzonte scuola
Sperimentazione valutazione docenti: i perché di un flop articolo di Luigi Gaudio su Orizzonte Scuola
Valutazione Resp. Fabricatore – progetto dell’IRRE Lombardia
Valutazione certificazione e standard Resp.Cicardi – progetto dell’IRRE Lombardia
Valutazione di sistema e degli esiti formativi Resp. Fabricatore – progetto dell’IRRE Lombardia
Progetto 2002 Autoanalisi di istituto Resp Fabricatore – progetto dell’IRRE Lombardia
Valutazione: degli apprendimenti, dei soggetti, dei processi. Progetti nazionali e internazionali Resp. Fabricatore Pedrizzi – progetto dell’IRRE Lombardia
*questi lavori sono il frutto del corso di aggiornamento on-line “Progetto Docente”-MIcrosoft, già pubblicati sul sito “Apprendere in rete”. La pubblicazione su atuttascuola.it avviene per andare incontro allo spirito del corso, con l’obiettivo della diffusione delle nuove tecnologie e della condivisione delle esperienze.
**questi altri lavori sono il frutto del corso di formazione tutor percorso For Tic dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, organizzato dal Sedin dell’Università Bocconi, già pubblicati sul sito “Sedin Uni-Bocconi”. La pubblicazione su atuttascuola.it avviene per andare incontro allo spirito del corso, con l’obiettivo della diffusione delle nuove tecnologie e della condivisione delle esperienze.