
Sandro Borzoni
20 Gennaio 2019
Elio Fragassi
20 Gennaio 2019Professore di Matematica e Scienze
risorse per la scuola media
429 contributi
- Materiale per Concorso Dirigenti Scolastici
- Portale delle risorse didattiche multimediali del prof. Gaudio
- Materiale didattico di Italiano
- Materiale didattico di Storia
- I verbi deponenti
- Introduzione alla terza cantica e primi 33 versi del Paradiso
- Introduzione ad Alessandro Manzoni
- Letteratura e cultura da Tiberio a Nerone
- Breve introduzione alla seconda cantica
- Vita di Niccolò Machiavelli (1469-1527)
- L’asservimento femminile nella Griselda del Decameron
- La novella di Griselda, ultima perla anomala del Decameron di Boccaccio
- Fedro
- Motivi e materia del poema di Dante
- Elisione e troncamento
- Dante, Paradiso, Canto I, vv 34-84
- Dall’azione alla scrittura in Machiavelli. La stesura del Principe
- Composizione e struttura del Principe
- Primo canto Purgatorio vv 1-33
- Niccolò Machiavelli 1469-1527
- Il pessimismo di Machiavelli
- La Divina Commedia, Inferno, Canto I, vv. 1-45
- Purgatorio Primo canto vv. 34-136
- Dante Paradiso Canto primo vv. 85-142