
Teatro di Machiavelli
27 Gennaio 2019


LetteraturaPortoghese
27 Gennaio 2019
I due videocorsi per Concorso Dirigenti Scolastici e per Concorso a cattedra per docenti sono stati integrati con due nuove lezioni, di cui una è di Aggiornamento normativa scolastica 2017 su:
Decreti legislativi di attuazione della Buona Scuola, Cittadinanza e costituzione, Certificazione delle competenze, Sistema nazionale di certificazione delle competenze, La valutazione dopo il DPR 80 del 28 marzo 2013 e il RAV Rapporto di AutoValutazione
Decreti legislativi di attuazione della Buona Scuola, Cittadinanza e costituzione, Certificazione delle competenze, Sistema nazionale di certificazione delle competenze, La valutazione dopo il DPR 80 del 28 marzo 2013 e il RAV Rapporto di AutoValutazione
L’altra è di Aggiornamento didattica 2017 su:
Soft skills, Service learning, Innovazione digitale, Apprendimento informale, Classe capovolta e Alternanza scuola-lavoro
Acquista i corsi Avvertenze generali Concorso Docenti e Concorso Dirigenti Scolastici
con carta docente, con la seguente procedura:
-
Dopo esserti registrato e loggato su 29elode.it scegli il videocorso di tuo interesse e lo aggiungi nel carrello.
-
Accedi con il tuo spid sulla piattaforma cartadeldocente, clicca sulla voce “Crea buono” successivamente “Per quale tipologia di esercizio/ente?” clicca su “Fisico” scegli l’ambito Libri e testi anche in formato digitale” digita l’importo che ti occorre, corrispondete al corso o ai corsi da te scelti.
-
Scarica il tuo buono in pdf e invialo all’indirizzo mail [email protected] indicandoci inoltre il tuo codice fiscale e indirizzo “Dati obbligatori per l’emissione della fattura”.
-
Non appena ricevuto e validato il buono, abiliteremo il videocorso sul tuo cruscotto.
Materiale video per prepararsi al concorso dirigenti scolastici statali
A puro titolo di esempio:
-
Mi sto preparando per il concorso per dirigente scolastico e mi sono impantanata!!!!
Vivo a San Benedetto del Tronto e mi pare di essere fuori dal mondo: tutti i corsi “seri” si svolgono a chilometri di distanza. Lavoro da sola e sto studiando senza sosta. I tuoi materiali sono un vero filo d’Arianna.
Ancora grazie
Elvira Cappelli
-
Gentilissimo Prof. Gaudio,
trovo molto utili le Sue lezioni sulla Dirigenza Scolastica.
Prof. Carlo Giuseppe Tasso -
Buongiorno, le sue videolezioni per il concorso a DS le ho imparate a memoria……
per non perdere tempo anche quando andavo in palestra me le ascoltavo
Angela Vallettaclicca qui se vuoi leggere altri giudizi sul nostro servizio
35 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti
-
Bando Corso Concorso Dirigenti Scolastici 2017 video su youtube
Guarda le demo gratuite su youtube:
-
Contrattazione nazionale – Dirigenza Scolastica video su youtube
-
Bilancio sociale – Videocorso Dirigenza Scolastica – 29elode.it video su youtube
-
Gestione amministrativo-contabile – Dirigenza scolastica – 29elode video su youtube
Demo gratuite su You Tube
-
Storia della scuola: l’obbligo scolastico Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
Scuola paritaria Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
Gestione amministrativo-contabile Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
Contrattazione nazionale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
-
Bilancio sociale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
-
Comparazione Sistemi Scolastici Europei Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
-
Elementi del Diritto del lavoro Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
Legge 40-2007 e Riordino del II Ciclo Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
La scuola autonoma Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
La formazione professionale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
-
Scuola e territorio Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
-
Qualifica dirigenziale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Conoscenze, abilità, competenze
Insegnare per competenze Per una professionalità docente rinnovata, Convegno Diesse Lombardia, con Giuseppe Bertagna, Dario Nicoli, Silvano Tagliagambe, Carmela Palumbo e Giuseppe Cosentino
-
La certificazione delle competenze – prima parte – Maurizio Tiriticco su education due punto zero
-
La certificazione delle competenze – seconda parte – Maurizio Tiriticco su education due punto zero
-
Definire conoscenze, abilità, competenze – Maurizio Tiriticco su education due punto zero
Autonomia scolastica e qualità del sistema scolastico e formativo
Seminario organizzato da MIUR, USR Lombardia, Fondazione Cariplo, 6,7,8 ottobre 2008
Questi interventi, già selezionati, sono tutti pertinenti con il concorso Dirigenti Scolastici. Assolutamente imperdibili il numero 8 (Anna Armone), il numero 12 (MAssimo BAldacci) e il numero 15 (Dario NIcoli)
2 – Saluti e apertura lavori – Intervento del direttore generale USR Lomabrdia – Anna Maria Dominici
7 (utile) – Autonomia e qualità nelle politiche scolastiche europee – Dino Cristanini – Dirigente Tecnico USR Veneto
8 (essenziale!) – L’Autonomia nella evoluzione normativa – Anna Armone – Dirigente Dipartimento Funzione Pubblica Ufficio Formazione Personale Pubbliche Amministrazione
9 – Conclusione Prima Giornata – Intervento di Mario Giacomo Dutto – Direttore Generale Ordinamenti MIUR
10 (essenziale!) – L’autonomia didattica dei docenti – Obiettivi, finalità e competenze – Massimo Baldacci – Docente di Pedagogia – Università di Urbino
11 – L’autonomia del Dirigente Scolastico – Damiano Previtali – Responsabile Area Valutazione INVALSI
12 (utile) – Autonomia e curricolo scolastico – intervento di Italo Fiorin – Presidente e Docente Corso Scienze Formazione Primaria – LUMSA Roma
13 (essenziale!) – Autonomia e valutazione del sistema scolastico – Angelo Paletta – Docente di Economia Aziendale – Università di Bologna
15 (essenziale!) – Autonomia e qualità del sistema informativo – Dario Nicoli – Docente di Sociologia dell’organizzazione – Università Cattolica di Brescia
16 – Autonomia scolastica – Alessandro Pajno – Consiglio di Stato
18 – Prospettive di sviluppo dell’autonomia – contributo dell’ on. Valentina Aprea, letto dal Direttore USR Lombardia Anna Maria Dominici
Valutazione
VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA – Università Bicocca – Milano – 8 febbraio 2010
1 – Essenziale – Scopo, natura e risultati della rilevazione, nella situazione attuale della scuola italiana – professor Piero Cipollone, presidente dell’ I.N.V.A.L.S.I
2 – Intervento della dottoressa Valentina Aprea, Presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Camera dei Deputati e del dottor Giuseppe Fioroni, Responsabile Dipartimento Educazione del Partito Democratico, di commento dei risultati della rilevazione INVALSI sulla scuola primaria
3 – Intervento della dottoressa Valentina Aprea, Presidente Commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Camera dei Deputati e del dottor Giuseppe Fioroni, Responsabile Dipartimento Educazione del Partito Democratico, sulle politiche, anche bipartisan, di indipendenza e di rilancio dell’INVALSI
4 – Intervento del Professor Giuseppe Catalano (Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano) parte dalla considerazione dei dati ottenuti con la rilevazione per ipotizzare i cambiamenti auspicabili all’interno del sistema Paese
5 – Roberto Vicini (direzione generale educazione, assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia) e Annamaria Gilberti (dirigente tecnica del servizio per la valutazione USR Lombardia) discutono dei sistemi di standard formativi nazionali ed internazionali a cui gli istituti tendano ad aderire
6 – Le professoresse Silvia Kanizsa (Preside Facoltà di Scienze della Formazione – Univ.Bicocca – Milano) e Susanna Mantovani (Pro-Rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca) tracciano un quadro della situazione attuale italiana in campo educativo
Federalismo scolastico
Tavola Rotonda a conclusione delle tre giornate di studio, I molti volti della meritocrazia scolastica, Canale d’Agordo 12-13-14 settembre 2008
Relazione di Rosario Drago, Esperto di politiche scolastiche – Sovrintendente USP Trento
Relazione di Norberto Bottani – Esperto internazionale di politiche scolastiche
Relazione di Carlo Marzuoli – Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università di Firenze
Relazione di Annamaria Poggi – Preside della facolta di Scienze della Formazione dell’Università di Torino
-
Introduzione ai corsi per concorso dirigenti scolastici e al regolamento del concorso, di Luigi Gaudio, anche in formato wma
-
SCUOLA/ 80mila aspiranti presidi al bivio tra portafoglio e vocazione di Luigi Gaudio, sul sussidiario.net
Altre materie
-
Psicologia
-
Pedagogia oggi
Materiale audio
per prepararsi al concorso dirigenti scolastici statali
-
File mp3 preparazione Orale Concorso Dirigenti di Alessandro Giorni
58 ore di Registrazioni audio di tutti i quiz ministeriali per il concorso a dirigente scolastico eccezionalmente gratis
58 ore di Registrazioni audio di tutti i quiz ministeriali per il concorso a dirigente scolastico in mp3
A puro titolo di esempio:
-
Mi sto preparando per il concorso per dirigente scolastico e mi sono impantanata!!!!
Vivo a San Benedetto del Tronto e mi pare di essere fuori dal mondo: tutti i corsi “seri” si svolgono a chilometri di distanza. Lavoro da sola e sto studiando senza sosta. I tuoi materiali sono un vero filo d’Arianna.
Ancora grazie
Elvira Cappelli
Autonomia scolastica e qualità del sistema scolastico e formativo
Seminario organizzato da MIUR, USR Lombardia, Fondazione Cariplo, 6,7,8 ottobre 2008
Questi interventi, già selezionati, sono tutti pertinenti con il concorso Dirigenti Scolastici, alcuni assolutamente imperdibili
-
2 – Saluti e apertura lavori – Intervento del direttore generale USR Lomabrdia – Anna Maria Dominici in mp3
-
7 (utile) – Autonomia e qualità nelle politiche scolastiche europee – Dino Cristanini – Dirigente Tecnico USR Veneto in mp3
-
8 (essenziale!) – L’Autonomia nella evoluzione normativa – Anna Armone – Dirigente Dipartimento Funzione Pubblica Ufficio Formazione Personale Pubbliche Amministrazione in mp3
-
9 – Conclusione Prima Giornata – Intervento di Mario Giacomo Dutto – Direttore Generale Ordinamenti MIUR in mp3
-
10 (essenziale!) – L’autonomia didattica dei docenti – Obiettivi, finalità e competenze – Massimo Baldacci – Docente di Pedagogia – Università di Urbino in mp3
-
11 (utile)L’autonomia del Dirigente Scolastico – Damiano Previtali – Responsabile Area Valutazione INVALSI in mp3
-
12 (utile) – Autonomia e curricolo scolastico – intervento di Italo Fiorin – Presidente e Docente Corso Scienze Formazione Primaria – LUMSA Roma in mp3
-
13 (essenziale!) – Autonomia e valutazione del sistema scolastico – Angelo Paletta – Docente di Economia Aziendale – Università di Bologna in mp3
-
15 (essenziale!) – Autonomia e qualità del sistema informativo – Dario Nicoli – Docente di Sociologia dell’organizzazione – Università Cattolica di Brescia in mp3
-
18 – Prospettive di sviluppo dell’autonomia – contributo dell’ on. Valentina Aprea, letto dal Direttore USR Lombardia Anna Maria Dominici in mp3
Federalismo scolastico
ADI (Associazione Docenti Italiani) Tavola Rotonda a conclusione delle tre giornate di studio, I molti volti della meritocrazia scolastica, Canale d’Agordo 12-13-14 settembre 2008
-
Relazione di Rosario Drago, Esperto di politiche scolastiche – Sovrintendente USP Trento in mp3
-
Relazione di Norberto Bottani – Esperto internazionale di politiche scolastiche in mp3
-
Relazione di Carlo Marzuoli – Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università di Firenze in mp3
-
Relazione di Annamaria Poggi – Preside della facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino in mp3
Riordino del secondo ciclo
- Come l’italiano e le materie umanistiche contribuiscono al profilo in uscita dalla scuola superiore, in mp3, di Daniela Notarbartolo, disponibile anche in formato wma. Si parte dal risultato atteso” in termini di competenze, per procedere alla ricognizione dei percorsi e degli strumenti per perseguirli.
Valutazione
-
Valutare la scuola trasmissione radiofonica RadioTre con Maria Ester Mastrogiovanni, Elena Ugolini, Paola Mastrocola e Giorgio Israel
-
Il ruolo del dirigente scolastico nella valutazione degli apprendimenti in formato mp3, della prof.ssa Tiziana Pedrizzi
-
Il ruolo dell’INVALSI nel Sistema di Rilevazione degli apprendimenti di Piero Cipollone, presidente dell’INVALSI
-
Il ruolo dell’INVALSI nell’ambito della valutazione esterna degli apprendimenti di Piero Cipollone, presidente dell’INVALSI, anche in formato wma
-
Rapporto tra investimento economico e risultati raggiunti nell’apprendimento di Giuseppe Porro, Università Statale di Milano, anche in formato wma
-
Sviluppi del sistema della valutazione esterna in Italia e in Lombardia di Tiziana Pedrizzi, dell’ANSAS Lombardia (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica), anche in formato wma
Prova preselettiva concorso 2018
Vecchio Regolamento concorso dirigenti scolastici
-
Introduzione ai corsi per concorso dirigenti scolastici e al regolamento del concorso, di Luigi Gaudio, anche in formato wma
-
SCUOLA/ 80mila aspiranti presidi al bivio tra portafoglio e vocazione di Luigi Gaudio, sul sussidiario.net
Commenti degli utenti
-
Luigi Gaudio sei super nei Test Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018 !!
Melita Nobile -
Buongiorno Luigi
Ho ascoltato già un paio di suoi video Test Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018
Grazie dell’aiuto
Daniela Bolognini -
Grazie per le tue spiegazioni sul Concorso Dirigenti Scolatici 2018
Ho acquistato il corso lo trovo utilissimo
Simona Caramma -
Salve! Volevo ringraziarla perché i suoi video per il concorso sono utilissimi!
Elisabetta Nanni -
Gentile Luigi, grazie dei tuoi illuminanti video. Onorata di concorrere con una persona preparata come te!
Sicuramente tu meriti di essere un Dirigente Scolastico
Raffaella Ugolini Belvedere -
Ho già ascoltato due volte i tuoi video sui test per il concorso DS
è davvero una risorsa utile
Grazie e ancora complimenti!
Mauro Botrugno -
Per me stai facendo un lavoro utilissimo con i Test Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018.
Ti sto seguendo dall’inizio. Grazie.
Mino Gregorio -
Grazie mille per i Test Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018
e buono studio anche a te.
Gabriella Di Folco -
Anch’io mi preparo per il concorso a D.S.
Trovo le sue lezioni chiarissime.
Grazie.
Bianca Lina -
Ho ascoltato i primi due video sulla lettura ragionata dei test prova preselettiva.
Grazie!
Maria Elena Rotil’io -
Ho acquistato il suo corso.
Mi piace molto. Grazie!
Giovanna Salito -
Complimenti prof. per 05 Test Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018 Area 2 dall’1 all’85
Anna Liguori -
Grazie infinitamente: non solo mi sono trovata benissimo con il corso on-line, ma ora sto memorizzando con le letture ragionate.
Grazie perché non era certo tenuto a condividerle
Giovanna Salito -
… è bello vedere questo questo perché la sensazione di “studiare insieme ad un amico” ti rende più sicura!
Grazie!!!!!
Simonetta Siega -
Veramente grazie per i video sui test per il concorso DS …,
è come studiare insieme!
Fabiola Fabi -
Prof sei straordinario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! in 10 Area 3 Test dall’85 al 310 Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018
Elisa Giuntella -
In bocca al lupo per il concorso!!!
lei è bravissimo.
Maria Morelli -
Complimenti per i video di lettura ragionata dei quiz prova preselettiva
il tutto è di grande aiuto
Laila Liberati -
Grazie perché questi video mi aiutano
Santina Deni -
Ho avuto modo di apprezzare le sue lezioni guidate preparazione test concorso DS e vorrei complimentarmi.
Mi è stato di grande aiuto.
La prova tangibile é che quando faccio i test sulle lezioni che ho ascoltato, ho consapevolezza della risposta.
Giusi Palama -
Grazie di cuore! Sei uno di quei colleghi che vorrei proprio avere a scuola?
Ele Buscemi -
Bravissimo, ho ascoltato i tuoi video.
Complimenti !
Roberta Iafrati -
Vi ringrazio immensamente per il prezioso supporto formativo !
Alessandra Spalluto -
Mi piace un sacco come modula velocità e tono di voce!
Francesca Pezzoli -
Ti ringrazio per la tua professionalità!
Sto imparando tanto da te.
Antonella Maiello -
Apprezzo il suo lavoro fatto sulle aree del Concorso a D.S.
Stefania Francavilla -
Aiuto prezioso…grazie!
Rita Bellia -
Grazie per i tuoi video,
gentilissimo
Giovanna Verazzo -
La ringrazio, la sto seguendo su youtube
Quando mi sono iscritta su 29elode al corso per dirigenti, ho chiesto espressamente di lei, altrimenti non mi sarei iscritta.
La trovo molto competente.
Rita Carchedi -
Volevo farti i complimenti. Ho visto tutti i video su YouTube del tuo corso per DS.
Grazie per i mille consigli ed “aiuti” relativi al Concorso DS…
Con immensa stima
Amanda Chicca -
Grazie per i video che in questi giorni mi fanno compagnia.
Daniela La Fauci -
Grazie per il video 30 Area 7 Test dal 100 al 148 Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018!
Simona Caravaggio -
Grazie della lettura 31 Area 7 Test dal 149 al 230 Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018!
Salvatore Cuozzo -
Prof Gaudio, ho seguito il suo corso DS su 29elode e sto studiando insieme a lei sul video di preparazione per la prova selettiva.
La ringrazio sinceramente per il suo impegno e la sua professionalità. seguendola sto acquisendo un metodo.
Ing. Antonino Catalano -
Grazieeee molto utili le Letture ragionate della batteria ministeriale di quiz pubblicata il 27 giugno 2018 in vista della prova Prova preselettiva
Angela Sgueglia -
Grande, professore.
Mi stai dando una mano incredibile, sei un grande!
Pierfrancesco Modafferi -
Lo studio con lei a fianco ” virtualmente” è più motivante e sicuro. Sono importantissime alcune indicazioni strategiche che lei ,sapientemente e con competenza, indica e a volte approfondisce .Esse fungono da faro in questo mare aperto.
Grazie
Simona Mariani -
10 Area 3 Test dall’85 al 310 Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolatici 2018:
Luigi, hai avuto un idea straordinaria. Sto studiando con te. Grazie!!!?
Mi stai facendo tanta compagnia.
Rosanna Cardinale -
Salve Luigi, sto seguendo i suoi video di lettura ragionata dei test per la preselettiva Ds.
Alessandra Madaro -
Grazie, ascolto le tue lezioni.
E’stata una cosa straordinaria scoprirti.
Felipe Chierighini -
Ciao Prof! ti ascolto volentieri perché infondi tranquillità stemperando la tensione! A volte a volte con i commenti e il tono di voce mi fai morir dal ridere!!!!!!!!!!!!!! Sarà lo stress…
Grazie del lavoro che fai per noi tutti!?
Elisa Giuntella -
Nona parte della Lettura ragionata della batteria ministeriale di quiz pubblicata il 27 giugno 2018 in vista della prova Prova preselettiva Concorso Dirigenti Scolastici: Grazie! Hai fatto un lavorone! Complimenti! Ci si sente meno soli nello studio! Hai le qualità del DS ideale, tra le quali a) la condivisione del sapere; b) l’ottima preparazione; c) la resistenza; d) l’ironia.?
Giuliana Della Valle -
Caro Luigi, sei un Grande. Grazie di questo immenso aiuto che ci stai dando.
Anna -
Grazie Prof. per quello che sta facendo per tutti noi.
Maria Proietto -
Carissimo Luigi, desidero ringraziarti infinitamente per il prezioso e impagabile lavoro svolto riguardo la lettura ragionata dei quesiti ministeriali. Per me, coinvolta ancora in esami di Stato, è un supporto unico.
Stavo per abbandonare tutto, ma studiare “con te” mi fa credere che forse anch’io ho una possibilità
Rosanna Maria Antonietta Morello -
Grazie !
Davide Nani -
Sto aspettando con ansia i tuoi nuovi video!
Simonetta Leonardi -
Buongiorno e complimenti per il lavoro che sta facendo.
Vincenzo Geraldi -
Tre volte grazie. Trovo il tuo lavoro veramente utile.?
Fabio Cocco