
ORDINANZA MINISTERIALE N.42 del 6 maggio 2011
19 Gennaio 2019
Prima prova esame di stato 2014
19 Gennaio 2019Fino al 1998 nel vecchio esame di maturità, le tracce della prima prova scritta erano solo temi
Non c’erano saggi brevi, né tanto meno temi argomentativi. Solo nel 1998 si incominciarono ad aggiungere analisi di testi letterari più ampie, poiché in genere nel vecchio esame non c’erano documenti a supporto della riflessione.
Ecco alcune tracce di quei vecchi esami da scaricare e utilizzare per la didattica della scrittura nelle scuole secondarie di secondo grado
anno 1998
Tema
ITALIANO Ultimo Esame di maturità vecchio stile
-
Traccia per una “Analisi di un brano” tratto da Cristo si è fermato ad Eboli di Carlo Levi
-
Traccia per una “Analisi della poesia” In memoria di Giuseppe Ungaretti
-
Traccia per una “Analisi della poesia” Spesso il male di vivere di Eugenio Montale
Vecchia maturità
- Prove scritte di una alunna brillante (100/100 finali) di sampognaro.it
Valutazione della Prima prova
- Griglia di valutazione della prima prova
- Griglia di valutazione della prima prova scritta disponibile anche in formato doc per word, di A.Lalomia
- Criteri per la valutazione della prima prova
Siti utili
- Maturità di studentville
- Tesine di studentville
- La prima prova. Consigli dal sito della Treccani
- Prima prova esame dal blog “Nuovi spazi per apprendere” della professoressa Paola Della Lucia
- Saggi brevi di studentville
Scrivere testi
- Esempi tracce prove scritte nuova maturità
- Didattica della scrittura
- Temi svolti
- Tracce di temi e compiti in preparazione dell’esame di stato (analisi del testo, saggi brevi, articoli di giornale, temi storici, ecc…)
- Prime prove elaborate dal ministero per l’esame di stato