
Storia per scuole primarie
27 Gennaio 2019
Tracce delle prove scritte del concorso per Dirigenti Scolastici Commissione Sarde…
27 Gennaio 2019Studi di caso e scritture professionali, in vista della prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici (dal più recente al più remoto)
Il bando del Concorso Dirigenti in corso, prevede che, nel colloquio orale, il maggior peso della valutazione (82%, a fronte del 12% per inglese e 6% per informatica) sia dato a quella parte in cui il candidato è chiamato, sulla base delle normative vigenti a “risolvere un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico”. Il materiale riportato in questa pagina web ha lo scopo di preparare a questo
39 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti
Premesse di metodo
- Introduzione al concetto di «studio di caso» e alla sua applicazione nella scuola
- Preparazione della prova orale
- Cos’è lo studio di caso
- Che cos’è lo studio di caso di Rosario Drago
- Studio di caso: un modello possibile? di Alessandro Giorni
- Appunti sugli “Studi di caso” di Alessandro Giorni sintetizzando il testo della Casa Editrice Simone “43 Studi di caso”
Svolgimenti di studi di caso
- Dispersione e abbandono scolastico scaletta e svolgimento di uno studio di caso
- Studio di caso sul calo delle iscrizioni scolastiche scaletta e svolgimento di uno studio di caso
- Inclusione scolastica di uno studente con DSA scaletta e svolgimento di uno studio di caso
- Gestione del conflitto tra insegnanti e miglioramento della comunicazione scaletta e svolgimento di uno studio di caso
- Valutazioni in Matematica e Criteri di Trasparenza scaletta e svolgimento di uno studio di caso
- Miglioramento situazione di insuccesso scolastico in una scuola media traccia e svolgimento di uno studio di caso per preparare la prova orale del Concorso per Dirigenti Scolastici
- Riformulare la contrattazione d’Istituto in base al nuovo CCNL traccia e svolgimento di uno studio di caso per preparare la prova orale del Concorso per Dirigenti Scolastici
- Chiusura plesso per Sciopero di tutti i collaboratori scolastici? scaletta e svolgimento di uno studio di caso, con due risposte opposte a questa domanda, una affermativa (il plesso deve chiudere) e una negativa (il plesso deve rimanere aperto), per preparare la prova orale del Concorso per Dirigenti Scolastici
- Entrata posticipata in caso di partecipazione di un docente ad una assemblea sindacale esercitazione su uno studio di caso
- Richiesta di una visita collegiale ad un docente esercitazione su uno studio di caso
- Fattibilità del Mentoring in una Scuola Secondaria di Secondo Grado esercitazione su uno studio di caso
- Utilizzo dei Fondi PNRR per Attività di Recupero o Consolidamento delle Competenze esercitazione su uno studio di caso
- Studio di caso su un Accesso agli Atti Civico Semplice e Generalizzato esercitazione su uno studio di caso
- Studio di caso su un Accesso agli Atti Documentale esercitazione su uno studio di caso
- Attentati alla salute psicofisica (bullismo e mobbing) soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica
- Azioni da intraprendere durante un’occupazione o autogestione soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica
- Come un DS affronta accusa di abusi alle maestre? soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica. Approfondisci qui la vicenda delle Maestre accusate di abusi su bambini a Rignano Flaminio
- Integrazione nella “Babele” di una scuola multilingue soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica
- Ritrovamento di bombe inesplose sotto la palestra dell’istituto soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica
- Allagamento di una scuola a seguito di un guasto soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica
- Docente con problematiche neuropsichiatriche o rendimento nullo soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico su una emergenza scolastica
- Convenzione per la formazione degli adulti nel territorio soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Interconnessione tra i vari livelli di istruzione soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Attivazione di un nuovo indirizzo liceale LES: un Liceo delle scienze umane con opzione Economico-Sociale soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Controllo del registro personale dei docenti soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Questionario sui soggiorni linguistici all’estero di una scuola soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Studio di caso sulla gestione di una rete scolastica per la costituzione di una Polisportiva soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Rinnovamento dell’offerta formativa di una scuola tradizionalista soluzione di un caso riguardante la funzione del Dirigente Scolastico
- Errori contabili lasciati dal precedente DSGA traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Contrasto alla dispersione scolastica in un contesto disagiato traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Gestione dell’assegnazione di un docente di sostegno aggiuntivo traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Integrazione alunni stranieri traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Eccedenze di iscrizioni in una scuola superiore traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Rete di scuole contro l’abbandono scolastico traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Recupero modularizzato traccia e svolgimento di uno studio di caso
- Uso della Intelligenza artificiale in classe di atuttascuola©
- Il candidato, ai fini della Relazione illustrativa del programma annuale della istituzione scolastica, espliciti i riferimenti normativi, gli obiettivi dell’attività finanziaria, i risultati della gestione in corso e dei due esercizi precedenti e svolgimento di Luigi Gaudio anno 2010 in pdf, di atuttascuola©
- Il candidato elenchi quali sono le responsabilità del dirigente scolastico e svolgimento di Luigi Gaudio anno 2010 in pdf, di atuttascuola©
- Il candidato sintetizzi gli elementi essenziali della Contrattazione sindacale nella scuola e svolgimento di Luigi Gaudio anno 2010 in pdf, di atuttascuola©
- Se uno studente non si sente bene e chiede che gli sia somministrata una medicina, cosa deve fare un docente? Cosa deve fare un dirigente scolastico? di atuttascuola©
- Studio di caso su “Differenze tra DSA certificati e BES non certificati” di atuttascuola©
- Discrezionalità del consiglio di classe rispetto alle misure dispensative e agli strumenti compensativi di atuttascuola©
- Il candidato spieghi ed esemplifichi come un dirigente scolastico può favorire la personalizzazione degli apprendimenti di atuttascuola©
- Progetto per la formazione dei docenti studio di caso della prof.ssa Valentina Mariano
- Progetto per motivare gli studenti studio di caso in pdf, di Angelo Nicotra
- Acquisti su MEPA: guida allo studio dei termini più frequenti di atuttascuola©
- Procedure MePA: acquisti, trattative, ordini e gare di atuttascuola©
- Corso sull’utilizzo di Excel per Dirigenti Scolastici di atuttascuola©
- Scaletta di un corso sull’utilizzo di Excel per Dirigenti Scolastici di atuttascuola©
- Gestione degli scrutini dal punto di vista del Dirigente Scolastico di atuttascuola©
- Gestione e risoluzione di problematiche relative ai BES, in rapporto alle dinamiche di classe di atuttascuola©
- Composizione degli organici di una istituzione scolastica di atuttascuola©
- Interpelli e procedure di conferimento delle supplenze di atuttascuola©
- Esami integrativi e di idoneità di atuttascuola©
- Studio di caso su “Gestione e assegnazione di incarichi extracurricolari” di atuttascuola©
- Studio di caso su “Compatibilità e doppio Lavoro nel pubblico impiego scolastico”” di atuttascuola©
- Studio di caso sul Sistema Nazionale di Valutazione dei risultati dei Dirigenti scolastici di atuttascuola©
- In che modo si possono adottare le forme di flessibilità previste dagli artt. 4 e 5 del DPR 275/1999 di atuttascuola©
- Studio di Caso: scelta dei collaboratori del Dirigente Scolastico di atuttascuola©
- Studio di Caso: Gestione dei permessi sindacali nella scuola di atuttascuola©
- Studio di Caso: Organizzazione e gestione delle esercitazioni di Excel nella scuola di atuttascuola©
- Studio di Caso: Affidamento del servizio buvette o distributori automatici all’interno della scuola di atuttascuola©
- Studio di Caso: Il Collegio Docenti può decidere di non eleggere le Funzioni Strumentalie di atuttascuola©
- Studio di Caso: Un Dirigente Scolastico può anche decidere di non scegliere due collaboratori vicari di atuttascuola©
- Per prova orale concorso DS: Qualificazione delle stazioni appaltanti nelle scuole di atuttascuola©
- Per prova orale concorso DS: Differenza fra vision e mission in una scuola del primo ciclo
- Per prova orale concorso DS: Differenza fra vision e mission in una scuola del secondo ciclo
- Per prova orale concorso DS: Garbage-can model: come gestire le anarchie organizzate in una scuola?
- Per prova orale concorso DS: Che differenza c’è fra Garbage-can model e Brainstorming ?
- Per prova orale concorso DS: Organigramma e funzionigramma di una scuola
- Per prova orale concorso DS: Procedura di accreditamento per Erasmus+ plus
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Contenzioso e accesso agli atti per risultati esami o scrutini
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Certificazione di qualità della scuola
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Ma la certificazione di qualità di una scuola è necessaria?
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Contrattazione integrativa di istituto, confronto e informativa: cosa cambia e su quali materie?
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Fondi nei Bilanci Scolastici: differenze tra Programma Annuale e Fondo MOF
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Collegamento fra infrazione e sanzione disciplinare degli alunni
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Collegamento fra infrazione e sanzione disciplinare del personale ATA
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Collegamento fra infrazione e sanzione disciplinare del personale docente
- Simulazione Prova Orale concorso DS: Collegamento fra infrazione e sanzione disciplinare dei dirigenti scolastici
I documenti del Dirigente Scolastico
- Il candidato elabori Un esempio di leale collaborazione: un progetto di educazione stradale in collaborazione con l’Ente Locale in pdf, di atuttascuola©
- Il candidato elabori lo schema di una Carta dei servizi in pdf, di atuttascuola©
- Il candidato espliciti il Procedimento da seguire per l’approvazione del Patto educativo di corresponsabilità ed elabori un modello del Patto, in pdf, di atuttascuola©
- Il candidato elabori il modello di una Scheda progetto, ai fini del suo inserimento nel PTOF e nel Programma Annuale in pdf, di atuttascuola©
- Il candidato elabori un Esempio di bando di gara per acquisizione di beni in formato pdf
- Il candidato elabori una Direttiva del Dirigente Scolastico al DSGA in formato pdf
leggi anche
-
Tracce delle prove scritte del concorso riservato per Dirigenti Scolastici anno 2004
-
Tracce delle prove scritte del concorso per Dirigenti Scolastici anno 2005
-
Tracce delle prove scritte del concorso riservato per Dirigenti Scolastici anno 2007
Audio Lezioni sulla Pedagogia e organizzazione della scuola del prof. Gaudio
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.