La forza persuasiva dei mass media appunti di scienze sociali, di Cristina Argirò
Tesina su Mezzi di comunicazione di massa di Lorenzo Calloni
Tema svolto su I mass-media di Carmelo Conti
Tema svolto – argomento: Potere dei media di atuttascuola©
Tema svolto – argomento: Storia dei media di atuttascuola©
Tema svolto Le parolacce durante le trasmissioni televisive di Roberto Arioli
Violenze in TV di sampognaro.it
Articolo sulla spettacolarizzazione dell’informazione La desertificazione di ogni riservatezza di Vincenzo Andraous
Tracce di temi su Spettacoli (musica, tv, cinema, internet ecc…)
Tema svolto su In una società dominata dai mezzi di informazione di massa e facilitata da ritrovati tecnici sempre più nuovi e sofisticati, ha ancora un senso leggere un giornale? di Marco Barera
Articolo Manca l’informazione, quella seria di Vincenzo Andraous
Giornali di atuttascuola©
Tema svolto – argomento: Obiettività dell’informazione giornalistica di atuttascuola©
Tema svolto: Internet e mezzi comunicazione di Salvatore Vito
La nascita e lo sviluppo della società informatica: internet di Filippo Saluzzo
Tema svolto – argomento: Bit generation (Internet e giovani) di atuttascuola©
Televisione cattiva maestra? Traccia di un tema sull’influsso della televisione sui giovani, corredata da alcuni documenti per argomentare e imbastire il discorso
Canone RAI: un’iniziativa meritoria di Alfredo Lalomia
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Mariasole Barbaglia
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Giulia Favini
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Davide Francolini
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Nadia Ieva
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Monica Lanzi
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Alessandro Rovetto
Tema svolto su Maurizio Costanzo Show: Saira programma TV oppure no? di Federica Grassi
Tema svolto – argomento: Televisione di atuttascuola©
Breve storia della tv italiana di Filippo Saluzzo
Tema svolto – argomento: Utilità della televisione di atuttascuola©
Articolo La televisione della commiserazione e dell’invettiva di Vincenzo Andraous
Tema svolto – argomento: Ragazzi e televisione di atuttascuola©
Articolo E’ davvero imputata la televisione? di Vincenzo Andraous
Tema svolto – argomento: Pubblicità di atuttascuola©
Presentazione multimediale La pubblicità in power point (100 kbyte) del prof. Saverio Eronia*
Il Ruolo dei media Tema svolto del Corriere.it
Tema svolto di Interruzioni: i mass-media
I mass-media tema svolto su artemotore
Tema svolto di Interruzioni: i reality show
Tema svolto di Interruzioni: il telefono cellulare
La generazione della tv tema svolto su artemotore
Tema svolto su L’informazione televisiva di skuola.net
Questa sera TV Programmi TV
Tema svolto su Più tv che scuola per i giovani di skuola.net
Tema svolto su La pubblicità di skuola.net
Tema svolto su Il lotto: oppio dei poveri di skuola.net
Articolo di giornale su comunicazione senza etica di gargano
Articolo di giornale su Autminric di gargano
Articolo di giornale su Le bufale della tv-verità di gargano
Pubblicità d’assalto di gargano
McLuhan: Il mezzo, la comunicazione e il messaggio da cultura cattolica
Ambiente, territorio e mass-media dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria
I mass-media di Gianfranco Bettetini
Arti multimediali Tesi finali degli allievi del corso di teoria e metodo dei mass media Prof. Tommaso Tozzi – Accademia di Belle Arti di Carrara Dipartimento di Arti Multimediali a.s. 2001/02