Platone in formato pdf, di Zaira Gangi
Platone da culturanuova
Platone, Lo stato ideale in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
Platone, Il mito della caverna in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
Le “dottrine non scritte” – (File RTF, 10.8 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Iperplatone (2000) Viaggio nel pensiero di Platone ipertesto realizzato al Liceo Malpighi di Bologna
Chi era Cebete? di Claudio Fiorillo
Platone di ariannascuola
Analisi, sintesi e dimostrazione in Platone di ariannascuola
La matematica in Platone di ariannascuola
Il fanciullino di Claudio Fiorillo
Interrogazione su Platone del prof. Benito Marino in formato PDF
PLATONE di Diego Fusaro
Mappa concettuale Platone di Claudio Fiorillo
Il mito platonico della Caverna tra cinema e psicoanalisi di Alessandro Studer
Carlo Rivolta legge i dialoghi filosofici di Platone in formato pdf di Sandro Borzoni
Platone (Apologia di Socrate) di Appunti e ricerche
Platone di Luigi De Bellis
Test su Platone del prof. Benito Marino in formato SWF
Mappa su Platone del prof. Benito Marino in formato GIF
Differenze fra sofisti, Socrate, Platone di Fabio Utili
Cose su Platone http://www.filosofico.net/schema.html
Schemi su Platone (dall’Iperuranio all’arte) di Fabio Utili
Compito di filosofia su presocratici, sofisti, Platone ed ellenisti
Platone in power point (175 kbyte) del prof. Maurizio Corso*
Platone power point zippato realizzato dal prof. Elio Camilleri del Liceo Scientifico Galilei di Catania
Proclo successore di Platone di maat
Che cos’è la filosofia? Concezioni greche: Platone, Aristotele, Epicuro di Dario Zucchello
Sito sulla filosofia (navigazione un po’ difficile): http://www.platon.it
Materiale filosofico su www.platon.it (ricerca Google) (esempio di documento sui etica e sofisti, brani da La repubblica di Platone, Dialettica moderna)
Platone del prof. Piero Carelli
Platone di Hans Georg Gadamer
Platone del prof. Donato Romano
Critone di Platone – testo on-line
Eutifrone di Platone – testo on-line
Platone: Guida allo studio del Menone di Platone di Dario Zucchello
“Menone ” di Platone in formato pdf di Sandro Borzoni
Platone, Conoscere è ricordare (Menone, XIII-XXI) – (File PDF, 122.3 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Schema del Simposio di Platone in pdf di Sandro Borzoni
Il mito dell’uomo palla tratto dal Simposio di Platone, in formato pdf di Sandro Borzoni
Simposio di Platone – testo on-line
Simposio trad. it. di Paola Pultrini – testo on-line
Il Simposio: Commento del prof. Benito Marino in formato ZIP
Tra il Simposio e il Fedro: l’eros assente di Graziella Morselli
Simposio (trad. it. di Paola Pultrini) di Platone
Platone Simposio Esercizi sul testo integrale del Simposio di Mario Trombino
Platone Simposio Esercizi sui “Discorsi” del Simposio di Mario Trombino
Platone Simposio Esercizi sul discorso di Diotima di Mario Trombino
L’uomo è la sua anima (da Platone, Alcibiade I) – (File Word, 19.8 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
“L’apologia di Socrate” di Platone di Eros Tomasoni e Simone Gaiera
Apologia di Socrate di Platone – testo on-line
Verifica sulla Apologia di Socrate di Platone di Sandro Borzoni
Protagora con una Nota introduttiva – testo on-line
Protagora (trad. it. di M.E. Gabrielli e M. Palma) di Platone
Il Protagora di Platone come “discorso sui metodi” di Mario Trombino
Platone, I miti escatologici (Gorgia, Fedone, Repubblica, Fedro) – (File Word, 96 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Fedone di Platone – testo on-line
La seconda navigazione – parte prima – dal “Fedone ” di Platone in formato pdf di Sandro Borzoni
Questionario sul Fedone di Fabio Utili
Platone, Conoscere è ricordare (Fedone, XVIII-XXII) – (File Word, 32 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Platone, La “seconda navigazione” (Fedone, XLV-XLIX) – (File Word, 26.5 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Introduzione alla Repubblica di M.C. Pievatolo
Platone, “Il mito della caverna” (Repubblica, VII) – (File Word, 14 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Per saperne di più su “La Repubblica” di Platone (il mondo di Platone, il testo di Platone, perché studiarla, indici e strumenti) (validi ipertesti di Maria Chiara Pievatolo) http://bfp.sp.unipi.it/dida/resp/ e altri siti indicati qui
L’origine dello Stato. Un percorso da Platone a Marx di Carla Maria Fabiani
Il potere nel mondo antico di Maurizio Villani
L’isola che non c’è. I volti dell’utopia da Platone ad oggi di Mario Trombino
Oralità e scrittura in Platone dal Fedro e dalla Lettera VII di Platone, in formato pdf di Sandro Borzoni
Tecnologie e comunicazione da un testo di Platone una riflessione per l’uomo del XXI secolo, della prof.ssa Raffaella Ballerio
Fedro di Platone – testo on-line
Lettere ed epistole nellantichita classica tesina interdisciplinare di Alissa Peron – a.s. 2007-2008