Il ruolo di Cosmo e di Caos nella natura umana Galilei, La quantistica, La probabilità , Heisenberg, Orwell (1984), Seurat, Marx. Nietzsche, Pirandello, Freud e Petronio – di Gabriele De Luca (classe VaD), disponibile anche in power point
Sigmund Freud e la Sindrome di Peter Pan di Angela Maraggia
Freud di Elena Fortini
Mappa concettuale della tesina Dal lettino di Freud alla genetica del comportamento di Erika Ticozzelli
Sigmund Freud: la sessualità infantile di Elisa Cerri
Sigmund Freud di Federico Sorrenti
Freud: isteria, psicanalisi e struttura dell’io
Mosé nelle tre religioni monoteistiche e in Freud del prof. G.Puritano
Riflessioni di Freud sul tema della guerra di Federico Sorrenti
“L’uomo Mosé” di Freud del prof. Angelo Stumpo
Freud di Erika Fiameni, in power point
Il carteggio Einstein-Freud sulla guerra di Marco Barera
Freud e la psicanalisi; lo studio dell’io e dei suoi impulsi repressi di Chiara Colavitto
Freud da culturanuova
Freud di Luigi De Bellis
Freud del prof. Donato Romano
S. Freud di Claudio Fiorillo
Schema di Freud di Fabio Utili
Il decentramento della coscienza. Le vicissitudini dello psichico negli scritti freudiani di Metapsicologia di Alberto Barli
Freud del prof. Piero Carelli
Frued di Diego Fusaro
Freud filosofo di Alberto Barli
SIGMUND FREUD di Luigi De Bellis
Freud, Sigmund da lafrusta
L’inconscio nella filosofia e nella psicoanalisi. Da Leibniz a Freud di Alberto Barli
La dialettica da Kant a Freud di Alberto Barli
Brani antologici allegati a “La dialettica da Kant a Freud” di Alberto Barli
Freud e il problema di Hume di Alberto Barli
“I riflessi dell’inconscio: una visione psicanalitica della realtà “ tesina interdisciplinare di Michael, con la parte di filosofia Molti rami, una radice: Sigmund Freud