Retorica
La retorica greca e latina di Carlo Zacco
L’eredità della retorica classica di Carlo Zacco
L’ornatus di Carlo Zacco
Letteratura delle origini
L’epica francese nel medioevo di Carlo Zacco
Il romanzo francese nel medioevo di Carlo Zacco
La lirica francese nel medioevo di Carlo Zacco
Prete Gianni
La lettera del prete Gianni riassunto in italiano di Carlo Zacco
La lettera del prete Gianni con testo latino di Carlo Zacco
Dante
Il Convivio di Dante Alighieri di Carlo Zacco
La monarchia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Donne ch’ avete intelletto d’ amore parafrasi e commento delle rime di Dante di Carlo Zacco
Così nel mio parlar voglio esser aspro parafrasi e commento delle rime di Dante di Carlo Zacco
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io parafrasi e commento delle rime di Dante di Carlo Zacco
Tanto gentile e tanto onesta pare parafrasi e commento delle rime di Dante di Carlo Zacco
Parafrasi interlineare e commento delle rime petrose di Dante di Carlo Zacco
Io son venuto al punto de la rota parafrasi interlineare e commento delle rime petrose di Dante di Carlo Zacco
Al poco giorno e al gran cerchio d’ombra parafrasi interlineare e commento delle rime petrose di Dante di Carlo Zacco
Così nel mio parlar voglio esser aspro parafrasi interlineare e commento delle rime petrose di Dante di Carlo Zacco
Inferno XXVI dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Inferno XXXIII dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Inferno XXXIV dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Purgatorio XXIV dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Purgatorio XXVI dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Purgatorio XXVII dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Purgatorio XXX dalla Divina commedia di Dante Alighieri di Carlo Zacco
Paradiso XXX di Carlo Zacco
Paradiso XXXI con parafrasi dei vv. 52-141 di Carlo Zacco
Paradiso XXXIII di Carlo Zacco
Francesco Petrarca – Il canzoniere
Rime in morte di Laura di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
Oimè il bel viso, oimè il soave sguardo sonetto 267 del Canzoniere di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
Se lamentar augelli, o verdi fronde sonetto 279 del Canzoniere di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
Levommi il mio penser in parte ov’era sonetto 302 del Canzoniere di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
Zefiro torna sonetto 310 del Canzoniere di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
I vo piangendo i miei passati tempi sonetto 365 del Canzoniere di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
I Trionfi di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
Trionfo della Morte II, vv. 76-190 di Francesco Petrarca parafrasi interlineare di Carlo Zacco
Resoconto finale del dialogo con Agostino dal Secretum di Francesco Petrarca
Giovanni Boccaccio introduzione e biografia di Carlo Zacco
Decameron di Giovanni Boccaccio Introduzione generale di Carlo Zacco
Ser Ciappelletto Giornata Prima – Novella Prima del Decameron di Giovanni Boccaccio di Carlo Zacco
Andreuccio da Perugia Giornata Seconda – Novella Quinta del Decameron di Giovanni Boccaccio di Carlo Zacco
Lisabetta da Messina Giornata Quarta – Novella Quinta del Decameron di Giovanni Boccaccio di Carlo Zacco
La badessa e le brache Giornata Nona – Novella Seconda del Decameron di Giovanni Boccaccio di Carlo Zacco
De Vita Solitaria di Francesco Petrarca di Carlo Zacco
Leonardo Bruni
Dialogi ad Petrum Paulum Histrum di Leonardo Bruni di Carlo Zacco
Francesco Barbaro
De Re Uxoria di Francesco Bàrbaro di Carlo Zacco
Leon Battista Alberti
Giovanni Pontano
Girolamo Savonarola
Trattato circa il reggimento e il governo della città di Firenze di Girolamo Savonarola di Carlo Zacco
Niccolò Machiavelli
Il principe di Niccolò Machiavelli introduzione di Carlo Zacco
Lettera a Francesco Vettori di Niccolò Machiavelli introduzione di Carlo Zacco
Baldassarre Castiglione
Il Cortegiano di Castiglione introduzione di Carlo Zacco
La dedicatoria del Cortegiano di Castiglione introduzione di Carlo Zacco
1 Libro primo del Cortegiano di Carlo Zacco
2 Libro secondo del Cortegiano di Carlo Zacco
3.1-3 Libro terzo del Cortegiano (introduzione e primi tre capitoli) di Carlo Zacco
3.4-10 Institutio di Carlo Zacco
3.11-20 Disputa filosofica di Carlo Zacco
3.21-45 Gli exempla Il Magnifico di Carlo Zacco
3.46-53 Gli exempla Cesare Gonzaga di Carlo Zacco
Ariosto
Orlando furioso di Ludovico Ariosto Riassunto dei primi venti canti (venti pagine web) di Carlo Zacco
Pietro Bembo
Gli Asolani di Pietro Bembo di Carlo Zacco
Prose della volgar lingua di Pietro Bembo di Carlo Zacco
Giovanni Della Casa
Il galateo di Giovanni Della Casa di Carlo Zacco
Torquato Tasso
Discorso sull’arte del dialogo di Torquato Tasso di Carlo Zacco
Galileo
Dialogo sopra i due massimi sistemi di Galileo Galilei di Carlo Zacco
Marino
Il canto dell’usignolo dall’ Adone di Marino di Carlo Zacco
Elogio di Galileo dall’ Adone di Marino di Carlo Zacco
L’ accademia dell’ Arcadia di Carlo Zacco
“La libertà” di Metastasio di Carlo Zacco
Cambiamenti culturali nel primo Settecento di Carlo Zacco
Giambattista Vico di Carlo Zacco
Letteratura italiana del settecento Illuminismo e Neoclassicismo di Carlo Zacco
Cesare Beccaria di Carlo Zacco
Il Neoclassicismo di Carlo Zacco
Giuseppe Parini di Carlo Zacco
La caduta di Giuseppe Parini di Carlo Zacco
La salubrità dell’aria di Giuseppe Parini di Carlo Zacco
Il mattino da “Il giorno” di Giuseppe Parini di Carlo Zacco
La favola del piacere da “Il giorno” di Giuseppe Parini – Meriggio vv-250-339 di Carlo Zacco
Analisi del testo La favola del piacere da “Il giorno” di Giuseppe Parini – Meriggio vv-250-339 sul sito Zanichelli
La vergine cuccia da “Il giorno” di Giuseppe Parini – Il mezzogiorno – vv. 516-555 di Carlo Zacco
Leopardi, Canti
3 Ad Angelo Mai Leopardi, Canti III parafrasi interlineare di Carlo Zacco
6 Bruto minore Leopardi, Canti VI parafrasi interlineare di Carlo Zacco
7 Alla primavera Leopardi, Canti VII parafrasi interlineare di Carlo Zacco
8 Inno ai Patriarchi Leopardi, Canti VIII parafrasi interlineare di Carlo Zacco
9 Ultimo canto di Saffo Leopardi, Canti IX parafrasi interlineare di Carlo Zacco
10 Alla sua donna Leopardi, Canti X parafrasi interlineare di Carlo Zacco
Francesco De Sanctis
Francesco De Sanctis Saggio di René Wellek sulla Storia della Letteratura di Francesco De Sanctis di Carlo Zacco
Storia della Letteratura di Francesco De Sanctis riassunto di Carlo Zacco
Italia – Ottocento
Scapigliatura
Emilio Praga di Carlo Zacco
Arrigo Boito di Carlo Zacco
Giovanni Pascoli di Carlo Zacco
Pascoli di Carlo Zacco
Novembre da Myricae di Giovanni Pascoli di Carlo Zacco
L’assiuolo da Myricae di Giovanni Pascoli di Carlo Zacco
Temporale (Pascoli, Myricae) di Carlo Zacco
Lampo – Tuono – X Agosto (Pascoli, Myricae) di Carlo Zacco
Il gelsomino notturno da Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli
Digitale purpurea – Pascoli, Primi poemetti di Carlo Zacco
Italy – Pascoli, Primi poemetti di Carlo Zacco
Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
Il piacere di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
L’ideologia e la poetica di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
Alcyone di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
Lungo l’Affrico di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
La sera fiesolana di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
Le stirpi canore di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
La pioggia nel pineto di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
Meriggio di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
I pastori di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco
Italia – Novecento
I Crepuscolari di Carlo Zacco
L’età delle Avanguardie: I crepuscolari di Carlo Zacco
Sergio Corazzini di Carlo Zacco
Desolazione di un povero poeta sentimentale) di Sergio Corazzini di Carlo Zacco
Marino Moretti di Carlo Zacco
Guido Gozzano di Carlo Zacco
La signorina Felicita di Guido Gozzano di Carlo Zacco
Totò Merùmeni di Guido Gozzano di Carlo Zacco
Futuristi
Aldo Palazzeschi di Carlo Zacco
Corrado Govoni di Carlo Zacco
Vociani
Clemente Rebora di Carlo Zacco
Dino Campana di Carlo Zacco
Umberto Saba di Carlo Zacco
Simbolismo e decadentismo in Europa
Decadentismo di Carlo Zacco
Il decadentismo in generale di Carlo Zacco
Il Decadentismo di Carlo Zacco
Charles Baudelaire di Carlo Zacco
Artur Rimbaud di Carlo Zacco
Paul Verlaine di Carlo Zacco di Carlo Zacco
Langeur – Paul Verlaine (Languore di Paul Verlaine) di Carlo Zacco
Stéphan Mallarmé di Carlo Zacco
Paul Valery di Carlo Zacco
Stefan George di Carlo Zacco
Rainer Maria Rilke di Carlo Zacco
Hugo Von Hofmannsthal di Carlo Zacco
Georg Heym di Carlo Zacco
Gottfried Benn di Carlo Zacco
Gerard Manley Hopkins di Carlo Zacco
William Butler Yeats di Carlo Zacco
Aleksandr Blok di Carlo Zacco
Osip MandelStam di Carlo Zacco
Anna Achmatova di Carlo Zacco
Velimir Chlebnikov di Carlo Zacco
Vladimir Majakovskij di Carlo Zacco
Georg Trakl di Carlo Zacco
Guillaume Apollinaire di Carlo Zacco
Paul Eluard di Carlo Zacco
André Breton di Carlo Zacco
Federico Garcia Lorca di Carlo Zacco
Emile Verhaeren di Carlo Zacco
Paul-Jean Toulet di Carlo Zacco