👨🏫Fasi del passaggio da un regime pubblicistico a uno privatistico nel pubblico impiego Timeline Dettagliata degli Eventi Principali del passaggio da un regime pubblicistico a uno […]
📘Alda Merini: la poesia come rifugio ❤️ Alda Merini, la “poetessa dei Navigli”, è stata un’anima tormentata e geniale, la cui vita è stata indissolubilmente legata […]
📘 Futurismo e Interventismo: l’arte che vuole la guerra 💣🎨 Il Futurismo, nato in un’epoca di profonde trasformazioni, non è stato solo un movimento artistico […]
📘 “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello non è solo un’opera, ma un’esperienza teatrale che rivoluziona il concetto di finzione e realtà. Il […]
🌊 La casa dei doganieri di Eugenio Montale: la memoria spezzata dell’amore perduto Ci sono luoghi che sembrano conservare il tempo. Luoghi che, pur cambiando sotto […]
📘 Carlo Emilio Gadda: un ingegnere letterato 1. Il contesto del video Il video, parte del videoorso sulla Letteratura del novecento su 29elode, si concentra […]
📘 Carlo Emilio Gadda e la guerra: il caos del mondo nella coscienza di uno scrittore Parlare di Carlo Emilio Gadda significa immergersi in un universo linguistico […]
📘 Eugenio Montale: gli anni della formazione di un poeta inquieto Eugenio Montale nasce a Genova il 12 ottobre 1896, in una famiglia borghese benestante. Il […]