contributi-scienze

27 Gennaio 2019

Vulcani

Un fantastico e inedito mix di visite didattiche geonaturalistiche e archeologiche alla scoperta di alcune tra le principali aree vulcaniche d’Italia anno scolastico 2008-2009   IL PORTALE DEI PARCHI è il […]
27 Gennaio 2019

Nomi dei composti inorganici

La nomenclatura ha essenzialmente due fonti: quella IUPAC e quella TRADIZIONALE.  Alcuni composti possono avere anche nomi commerciali ; esistono per alcune sostanze nomi antichi. La […]
27 Gennaio 2019

Nomi di composti organici

IDROCARBURI ALIFATICI LINEARI   N. carboni  Alcani  Radicali  Alcheni  Alchini   1  metano  metile    2  etano   etile  etene  etino(acetilene)   3  propano  propile  propene  propino […]
27 Gennaio 2019

Osservazione delle reazioni in laboratorio

Reazione a doppio scambio 2Ag NO3  +  2Na OH  ->  Ag2O + 2NaNO3  +H2O 1ml AgNo3  + 2 NaOH   Ag NO  Na OH   Prendiamo […]
27 Gennaio 2019

POLIACRILATI

  STRUTTURA RESISTENZA ALLA TRAZIONE ALLUNGAMENTO A ROTTURA MODULO DI ELASTICITA’ DENSITA  
27 Gennaio 2019

POLICARBONATI

 
27 Gennaio 2019

POLIESTERI

POLIETILENTEREFTALATO – PET    
27 Gennaio 2019

Polietilene –  PE

STRUTTURA RESISTENZA ALLA TRAZIONE ALLUNGAMENTO A ROTTURA MODULO DI ELASTICITA’ DENSITA  
27 Gennaio 2019

Polimeri termoplastici

I materiali che chiamiamo genericamente plastica” sono in gran parte polimeri termoplastici. Plastica significa deformabile” e, fra le innumerevoli   proprietà  della  plastica, la facile deformabilità    […]