novelle

27 Gennaio 2019

Mal’aria

da “Novelle rusticane ” (1883) Novelle di Giovanni Verga  E’ vi par di toccarla colle mani – come dalla terra grassa che fumi, là, dappertutto, torno […]
27 Gennaio 2019

Passato! (Ricordi)

da “Racconti e bozzetti” (1880-1922) Novelle di Giovanni Verga  Qui, quando la città è più festosa e la folla più allegra, penso alla campagna lontana, laggiù, […]
27 Gennaio 2019

Papa Sisto novella di Verga

 da “Don Candeloro e C.” (1894) Novelle di Giovanni Verga Di commedianti come Vito Scardo non ne nascono più a Militello, massime dacché fu toccato […]
27 Gennaio 2019

Pane nero

da “Novelle rusticane ” (1883) Novelle di Giovanni Verga  Appena chiuse gli occhi compare Nanni, e ci era ancora il prete colla stola, scoppiò subito la […]
27 Gennaio 2019

Gli orfani

da “Novelle rusticane ” (1883) Novelle di Giovanni Verga  La piccina si affacciò all’uscio, attorcigliando fra le dita la cocca del grembiale, e disse:  – Sono […]
27 Gennaio 2019

Olocausto

da “Racconti e bozzetti” (1880-1922) Novelle di Giovanni Verga  Il sermone del Paradiso chiudeva il corso degli esercizi spirituali per le monache, dopo la sottile analisi […]
27 Gennaio 2019

Né mai, né sempre!

da “I ricordi del Capitano d’Arce” (1891) Novelle di Giovanni Verga  Se un angelo del cielo fosse disceso a promettere sul serio la dolce lusinga che […]
27 Gennaio 2019

Nedda

Nedda di Giovanni Verga da “Vita dei campi” (1880) Novelle di Giovanni Verga Il focolare domestico era sempre ai miei occhi una figura rettorica, buona per […]
27 Gennaio 2019

Nanni Volpe

da “Vagabondaggio” (1887) Novelle di Giovanni Verga  Nanni Volpe, nei suoi begli anni, aveva pensato soltanto a far la roba. – Testa fine di villano, e […]