Bibliografia della TESINA – ESAME DI STATO 2003 di Raffaele Orrù Enciclopedia Bompiani Enciclopedia Generale Mondatori T. Detti, N. Gallerano, G. Zozzini, G. Greco, G. Piccinni […]
di Raffaele Orrù Il futurismo, considerato uno dei momenti d’avanguardia del primo novecento, si organizza intorno ai vari manifesti teorici che ne definiscono le caratteristiche in […]
“Mio caro compagno, il dado è tratto! Parto ora. Domattina prenderò Fiume con le armi. Il Dio d’Italia ci assista. Mi levo dal letto, febbricitante. Ma […]
(1903-1950) A negative future utopia George Orwell was born Eric Arthur Blair in 1903, in the village of Motihari, India. His father was an agent in […]
Johann Gottlieb Fichte fu il padre dell’idealismo etico. Tra le varie opere da lui scritte, due furono d’importanza fondamentale per la giustificazione ideologica della politica […]
Introduzione alla TESINA – ESAME DI STATO 2003 di Raffaele Orrù Il termine “imperialismo” fu coniato inizialmente per definire la volontà egemonica di Napoleone III. Con […]
Le tensioni sempre più aspre create dalla politica imperialistica e coloniale tra le grandi potenze europee; le contraddizioni insite nel sistema capitalistico, fonti di conflitti sociali […]
TESINA – ESAME DI STATO 2003 di Raffaele Orrù Introduzione La spartizione dell’Africa e dell’Asia e i rapporti tra gli stati europei La cultura del primo […]
Un’analisi approfondita dello spirito dionisiaco in Nietzsche: caos, eccesso e la sua relazione con l’aggressività. Scopriamo come questa forza primordiale ha influenzato il pensiero del filosofo […]