Laura Alberico

11 Aprile 2020

I cento giorni

Sono cento e li dimostrano tutti. Sono giorni di attesa e di angoscia, di timori e insofferenza, giorni del dolore e della rabbia. Siamo al fronte […]
21 Febbraio 2020

Oltre il tempo – di Laura Alberico

Oltre il tempo di Laura Alberico La bellezza non svanisce ma può corrompersi, deteriorarsi lentamente ma irrimediabilmente. Forse agli uomini e’ solo riservato il racconto degli […]
27 Gennaio 2019

Abilità e competenze

di Laura Alberico Listituzione scolastica è chiamata a certificare le abilità e competenze e su questi termini occorre fare un po di chiarezza. Essere abili vuol […]
27 Gennaio 2019

L’acqua: passato presente e futuro

Unità di apprendimento di scienze per scuola media di Laura Alberico sull’acqua tra passato, presente e futuro Il percorso didattico su base progettuale coinvolgerà le aree […]
27 Gennaio 2019

L’ ambiente come sistema natura-cultura

L’ ambiente come sistema natura-cultura, articolo di Laura Alberico Se consideriamo l’ambiente un grande ecosistema possiamo individuare in esso dei sottoinsiemi con relazioni interdipendenti. L’ambiente naturale […]
27 Gennaio 2019

Andrea Mantegna

di Laura Alberico Capace di realizzare la forma ideale attraverso lo studio dell’antico e di renderla viva mediante lo studio della natura” – Goethe Andrea Mantegna, […]
27 Gennaio 2019

G. Caillebotte

Nel cuore dell’impressionismo di Laura Alberico Les raboteurs de parquet Meno famoso degli altri pittori impressionisti Caillebotte (1848-1894) rivela uno stile che, in parte, si distacca […]
27 Gennaio 2019

Caravaggio

Caravaggio di Laura Alberico “Quando non c’è energia non c’è colore, non c’è forma, non c’è vita” – Michelangelo Merisi da Caravaggio Chiamato il “pittore maledetto” […]
27 Gennaio 2019

Georges Seurat: la grammatica del colore

di Laura Alberico Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte L’arte è armonia. Armonia significa analogia dei contrari, analogia degli elementi similari, di tono, colore, linea, considerati […]