allegati_elettronica

27 Gennaio 2019

TIM Timer Interface Module

Il TIM è un timer a due canali che fa da riferimento per le funzioni di input capture, output compare e PWM. Caratteristiche Due canali di […]
27 Gennaio 2019

Registro FLBPR (FLASH Block Protect Register)

Nel registro FLBPR si andrà ascrivere l’indirizzo iniziale del blocco di memoria da proteggere. I bit utili al registo vanno dall’uno al sette, mentre il bit […]
27 Gennaio 2019

Registro di configurazione (CONFIG $001E)

Il registro di configurazione CONFIG è in grado di abilitare o disabilitare le seguenti funzioni: Il registro CONFIG è molto importante per configurare in modo corretto […]
27 Gennaio 2019

Programmazione memoria EEPROM

Cancell’azione di un blocco di dati Per cancellare in fase di programmazione un blocco di memoria (costituito da massimo 64 byte consecutivi) è necessario attenersi alla […]
27 Gennaio 2019

Porte I/O

Introduzione Tutti i 23 pins I/O del 908 sono bidirezionali, quindi programmabili o come ingressi o come uscite. Importante collegare tutti i pins I/O del micro […]
27 Gennaio 2019

MOTOROLA 68HC908

[traduzione datasheet Motorola ] * Introduzioni * Caratteristiche * Gestione Della Memoria * Memoria RAM * Registro CONFIG * Memoria EEPROM * Programmazione Memoria EEPROM * […]
27 Gennaio 2019

Port B e i suoi registri

Caratteristiche generali Port B è una porta a 8 bit con speciali funzioni infatti è in grado di operare con lADC (Analog – to Digital Converter). […]
27 Gennaio 2019

Port A e i suoi registri

Caratteristiche generali Port A è una porta a 7 bit avente speciali funzioni, è in grado di catturare gli input esterni derivati dal KBI (Keyboard Interrupt […]
27 Gennaio 2019

X-Tal Circuito oscillatore

Oscillatore (OSC) Il clock del microcontrollore viene fornito tramite un circuito oscillatore esterno, ceramico o a cristallo. Il segnale generato viene direttamente immesso nel micro tramite […]