Vincenzo Andraous

6 Aprile 2019

Le guerre ipocritamente dimenticate

Sulle guerre si sprecano da sempre gli aggettivi, i sostantivi, le banalità, gli estremisti di ogni sponda ammettono l’uso della forza, accettano l’uso di una violenza […]
27 Gennaio 2019

Educare alla fragilità

Provincia di Pavia In collaborazione con il CSV di Pavia e AINS onlus Corso di formazione continua ECM per tutte le professioni sanitarie Evento n. 161234 […]
27 Gennaio 2019

Bisogna davvero scuoterci da subito

Articolo sulla violenza di Vincenzo Andraous Il crimine non è mai casuale, non ha forme sconosciute, neppure passaporto contraffatto, è violenza, e come tale conferma la […]
27 Gennaio 2019

Bullismo

una vera e propria contrapposizione culturale di Vincenzo Andraous Bullismo in percentuale accettabile, sento dire da qualche tempo, trasgressione da ragazzi, devianza che non è ancora […]
27 Gennaio 2019

Carcere e altre umane alternative

articolo di Vincenzo Andraous Il Carcere è nuovamente vicino al punto di rottura,  ogni volta che i riflettori si accendono sul penitenziario è per focalizzarne le […]
27 Gennaio 2019

Il colore della liberta

articolo contro il razzismo giovanile, di Vincenzo Andraous Ho lasciato passare i giorni per poterne parlare con pacatezza, di Roma città aperta, di  Mario Balotelli campione […]
27 Gennaio 2019

Coma etilico a tredici anni

articolo sull’ uso e abuso di sostanze di Vincenzo Andraous La ragazzina è distesa a terra, il  vomito alle labbra, unadolescente in rianimazione, tra la vita […]
27 Gennaio 2019

Limpresentabilità della compassione impotente

articolo di Vincenzo Andraous sull’immigrazione Nel centro di raccolta a Lampedusa non sono più rinchiusi uomini sfiniti dagli occhi spenti, né donne e bambini, le strutture […]
27 Gennaio 2019

Dalla conferenza nazionale sulle droghe a Trieste alla riemergenza

Una vita spericolata, un eufemismo, una semplificazione, che non aiuta a venire a capo del problema, una esistenza bruciata, calpestata, eppure quanti giovani in quel voglio […]