25 Aprile, la Resistenza delle donne: tra guerra antifascista e lotta di emancipazioneErano migliaia tra staffette, combattenti armate, o coadiuvanti degli uomini in battaglia. Perché le […]
Donna e Femminismo nell’ottocento Durante il primo quindicennio del secolo era maturata in Germania una nuova cultura, il Romanticismo, che aveva le sue radici già nel […]
Dorian Gray chiamato “Principe Azzurro” da Sibyl Vane, è il protagonista del romanzo. Il libro ruota attorno a un patto segreto che Dorian fa e alla […]
Virginia Woolf is definitely the main reference figure for the ones who deal with the role of women in contemporary society: her novels are part of […]
Le satire di Giovenale Il principato romano e le donne, dalla tesina “La donna” di Alice Fusé Una delle cause fondamentali della crisi di Roma sarebbe […]
Definire “Madame Bovary” di Gustave Flaubert un romanzo protofemminista è certamente discutibile, e rischia di apparire una lettura forzata. Vero è che sono da tenere presenti […]
Percorso tematico d’esame sull’ Impressionismo dalla tesina “Vedere la realtà e oltre la realtà” di Molla Veronica Anno scolastico 2001/2002 L’impressionismo è il primo movimento dell’arte contemporanea […]