contributi-inglese

27 Gennaio 2019

Il modello atomico di Bohr-Rutherford

Nel 1911 Rutherford pose una lamina doro in una camera a nebbia contenente il polonio, elemento radioattivo che decadendo libera particelle  a2 le quali una volta […]
27 Gennaio 2019

Flannery O’Connor

Materiale didattico su www.gaudio.org Introduzione a Flannery O’Connor, video su youtube e file mp3 “Il geranio” di Flannery O’Connor – prima parte, video su youtube e […]
27 Gennaio 2019

George Orwell

  George Orwell, il cui vero nome è Eric Arthur Blair, è nato in India nel 1903. Trasferitosi in Inghilterra con la famiglia nel 1907, è […]
27 Gennaio 2019

Inglese grafico

Materiale didattico e appunti su atuttascuola Inglese grafico: Offset process
27 Gennaio 2019

Jim Thompson

  Letteratura inglese del novecento Relazioni Relazione sul libro “L’assassino che è in me” di Jim Thompson di Mahmoud Shouman Haissam Relazione sul libro “L’assassino che […]
27 Gennaio 2019

La peste in Daniel Defoe

(a cura di PARIANI Gabriele) Questo scrittore inglese dedicò alla peste londinese del 1665 un’ opera intitolata appunto: “LA PESTE A LONDRA”. La cronaca dell’anno 1665 […]
27 Gennaio 2019

La peste in Edgar Allan Poe

Lo scrittore americano (1809-1849) dedicò due racconti alla nostra tematica: “La maschera della morte rossa ” e “Re peste “. Il primo più drammatico e inquietante, […]
27 Gennaio 2019

Le lacrime della giraffa

di Alexander McCall Smith Compito di Italiano sul romanzo Rispondi alle seguenti domande 1. Chi sono Motholeli e Puso? 2. Chi è Letsenyame Badule? 3. Chi […]
27 Gennaio 2019

Learnissimo 

  Learnissimo rivoluziona l’apprendimento delle lingue straniere su Internet  Pratico, economico, efficace: un social network” di conversazione online con professori di lingue Parigi – 1 Luglio […]