Antropologia

27 Gennaio 2019

Talcott Parsons

  di Irma Lanucara Talcott Parsons (1902-1979) è stato un sociologo statunitense. Nel corso di un’attività intellettuale estremamente intensa, Parsons ha rilanciato in seno alla sociologia […]
27 Gennaio 2019

Acculturazione, inculturazione e sottoculture

  di Irma Lanucara La cultura appare distinta in sottoculture”, cioè particolari forme culturali che possono essere in certi aspetti diverse rispetto alla cultura ufficiale” o […]
27 Gennaio 2019

Alcuni cenni storici sull’ antropologia culturale

  di Irma Lanucara Come scienza autonoma l’antropologia culturale è sorta intorno alla seconda metà dell’Ottocento. Franz Boas rinnovò l’antropologia culturale, fondandola epistemologicamente come una disciplina […]
27 Gennaio 2019

Antropologia culturale

  di Irma Lanucara Il campo d’indagine dell’antropologia culturale Definizioni di cultura Acculturazione, inculturazione e sottoculture Alcuni cenni storici F. Boas e il diffusionismo B. Malinowski […]
27 Gennaio 2019

Bronislaw Malinowski e il funzionalismo

  di Irma Lanucara L’approccio funzionalista si è affermato in Gran Bretagna tra gli anni ’30-’50 ad opera di Bronislaw Malinowski. Malinowski è considerato il padre […]
27 Gennaio 2019

Campo indagine antropologia culturale

  di Irma Lanucara Che cosa studia l’antropologia culturale? L’antropologia culturale studia l’uomo in rapporto alla propria cultura e al proprio ruolo nella società di appartenenza. […]
27 Gennaio 2019

Claude Lévi Strauss e lo strutturalismo

  di Irma Lanucara La figura centrale dello strutturalismo è Claude Lévi-Strauss che, con le sue opere più significative ha esercitato una straordinaria influenza nella cultura […]
27 Gennaio 2019

Cultura delle pari opportunità in campo formativo

di Irma Lanucara Uno dei documenti politico-giuridici più importanti relativi alla cultura delle pari opportunità è costituito dalla Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione […]
27 Gennaio 2019

Definizioni di cultura

  di Irma Lanucara La cultura offre all’individuo la materia prima con cui egli costruisce la sua vita. In quanto animale di cultura, l’uomo ha un […]