siti_stefano

27 Gennaio 2019

Benito Amilcare Andrea Mussolini e il Fascismo

di Stefano Pazienza 1. La vita di Benito Mussolini Benito Amilcare Andrea Mussolini nasce il 29 luglio 1883 a Dovia di Predappio, in provincia di Forlì, […]
27 Gennaio 2019

Elementi di tecnica urbanistica

di Stefano Pazienza 1. Concetto di urbanistica, nascita ed evoluzione L’urbanistica è definita da alcuni come la scienza che si occupa degli insediamenti edilizi nel territorio […]
27 Gennaio 2019

Espropriazione per pubblica utilità

di Stefano Pazienza 1. Generalità Lespropriazione è la privazione forzata del diritto di proprietà o di un altro diritto reale, fatta unicamente per motivi di pubblico […]
27 Gennaio 2019

I fabbricati nella prima metà del’900

tesina multidisciplinare di Stefano Pazienza V D – Anno Scolastico 2007/2008 Istituto Tecnico per Geometri P.L. Nervi” di Santa Maria Capua Vetere Sommario DIRITTO La proprietà […]
27 Gennaio 2019

Gabriele D’Annunzio

di Stefano Pazienza 1. La vita di Gabriele D’Annunzio Gabriele D’Annunzio nacque a Pescara nel 1863 da Francesco Paolo e Luisa De Benedictis, essendo stato adottato […]
27 Gennaio 2019

I fabbricati civili

di Stefano Pazienza 1. Generalità Dal punto di vista legale, catastale e fiscale i fabbricati si distinguono in rurali e urbani. I fabbricati rurali sono quelli […]
27 Gennaio 2019

La proprietà

di Stefano Pazienza 1. Il diritto di proprietà La proprietà si definisce come quel diritto che un soggetto – il proprietario – ha di godere e […]
27 Gennaio 2019

Il progetto di una strada

di Stefano Pazienza 1. Generalità Fin dall’antichità la costruzione di strade è stato uno dei primi indizi del progresso di una civiltà. A mano a mano […]
27 Gennaio 2019

Il Bauhaus

i mobili di Marcel Breuer e Mart Stam Dalla Scuola di arte applicata del Granducato di Sassonia – che era stata fondata nel 1906 da Henry […]