Recensione

4 Settembre 2013

Dalla parte dei poveri: la “pace” tra la teologia della liberazione e …

Domenica 8 settembre Gustavo Gutiérrez e mons. Müller, autori di Dalla parte dei poveri, insieme al Festivaletteratura di Mantova Il nuovo libro di p. Gustavo Gutiérrez […]
4 Giugno 2013

Orwell e l’interpretazione della realtà – di Angelo Stummo

Perché George Orwell nel suo romanzo “La fattoria degli animali” abbia paragonato la classe dirigente,quella dei politici,a dei suini avidi ed egoisti resterà,probabilmente per sempre,un mistero. […]
23 Aprile 2012

Avviso allo studente e al libero cittadino: “Chi conosce le sue forze non te…

“Avviso agli studenti” rappresenta una spietata analisi della crisi dell’educazione e della cittadinanza nel mondo occidentale (Raoul Vaneigem, www.pianobedizioni.com, 2010). Raoul Vaneigem ritiene fondamentale l’apporto critico […]
3 Aprile 2012

Antonio Tabucchi – di Giovanni Ghiselli

Tabucchi nel suo libro più noto, Sostiene Pereira (Feltrinelli, 1994) ci insegna che l’intellettuale, lo scrittore, l’artista non possono sottrarsi all’impegno politico che è anche impegno […]
14 Marzo 2012

Il pensiero incarnato in Emmanuel Levinas – recensione di Giovanni Ghiselli

Francesca Nodari  E’ appena uscito un libro molto denso di Francesca Nodari: Il pensiero incarnato in Emmanuel Levinas (Morcelliana). La giovane studiosa è direttore scientifico del Festival […]