emiliano

27 Gennaio 2019

Analisi del testo A Silvia di Giacomo Leopardi

Analisi del testo A Silvia di Giacomo Leopardi da Canti di Giacomo Leopardi Parafrasi di Emiliano Ventura Introduzione Il poeta Giacomo Leopardi dedica questa poesia ad […]
27 Gennaio 2019

Come tu vuoi

di Mario Luzi da Onore del vero” Parafrasi di Emiliano Ventura Introduzione Il poeta contemporaneo Mario Luzi, uno degli ultimi poeti ermetici, nella lirica Come tu […]
27 Gennaio 2019

Il fu Mattia Pascal

di Luigi Pirandello Relazione di Emiliano Ventura VITA E BIBLIOGRAFIA Luigi Pirandello, narratore e drammaturgo, nacque ad Agrigento nel 1867. Frequentò la facoltà di lettere all’Università […]
27 Gennaio 2019

Emiliano Ventura

Materiale didattico di Emiliano Ventura Italiano e altre letterature – ottocento “A Silvia” di Giacomo Leopardi parafrasi di Emiliano Ventura “Il sosia” di Fedor Michajlovic Dostoevskij […]
27 Gennaio 2019

La ragazza di Bube

Relazione su “La ragazza di Bube” di Carlo Cassola di Emiliano Ventura VITA E BIBLIOGRAFIA Carlo Cassola nasce a Roma nel 1917 da madre toscana e padre […]
27 Gennaio 2019

Se questo è un uomo

La dignità umana nel lager da Se questo è un uomo di Primo Levi relazione di narrativa di Emiliano Ventura – Seconda D VITA E BIBLIOGRAFIA […]
27 Gennaio 2019

Il sosia

I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij (video) IL SOSIA di F. M. DOSTOEVSKIJ Relazione di Emiliano Ventura VITA E DATI BIBLIOGRAFICI Fedor Michajlovic Dostoevskij nasce a […]
27 Gennaio 2019

Il visconte dimezzato

Italo Calvino Relazione di Emiliano Ventura VITA E BIBLIOGRAFIA Italo Calvino nasce a Santiago de Las Vegas,Cuba, il 1923. Si trasferisce in Italia, a Sanremo e […]