Gennaro Iasevoli

29 Maggio 2020

La realtà aumentata aiuta a costruire la preparazione a distanza – di Genna…

In questo articolo vi parlerò della reale possibilità di implementare l’istruzione a distanza con una modesta tecnologia supplementare chiamata la realtà aumentata: internet, tablet, pc, stampanti, […]
3 Maggio 2020

I pregi e i problemi della didattica a distanza

La didattica a distanza: le problematiche fondamentali da gestire di Gennaro Iasevoli, psicologo nell’ elenco di Esperti di REPRISE MIUR Si è già parlato abbondantemente, in […]
27 Gennaio 2019

Progettazione di uno sportello multidisciplinare dell’USR

dedicato all’educazione fisica motoria e sportiva nelle scuole di una regione parere dello psicologo Gennaro Iasevoli Un novello interesse educativo, si nota leggendo le statistiche scolastiche […]
27 Gennaio 2019

Il vero blocco granitico che non fa evolvere la pedagogia ancora oggi

di Gennaro Iasevoli Le scienze mediche, negli ultimi cinquanta anni hanno raggiunto vistosi risultati positivi, che sono sotto gli occhi di tutti (sconfitta di molte malattie […]
27 Gennaio 2019

Gennaro Iasevoli

psicologo Docente di psicologia presso la Università Degli Studi di Napoli Parthenope” Sito ufficiale del professor Iasevoli – Università Degli Studi di Napoli Parthenope” 4 Articoli […]
19 Marzo 2017

Il bullismo provoca danni gravissimi ed incancellabili sui ragazzi più miti &#821…

Bisogna pretendere sempre il completo risarcimento per dissuadere nuove aggressioni criminali. Il bullismo non è una malattia che si trasmette, né un problema difficile da interpretare, […]
16 Marzo 2017

La pedagogia “mummificata” non è più utile alla Scuola – di Ge…

La mummificazione non è una fenomeno negativo in sé e per sé sul piano biologico, anzi, in natura, consente un sorprendente mantenimento inalterato per lunghissimi periodi […]
4 Gennaio 2012

SALUTE – I botti di fine anno in mano inesperte: che pena sentirsi prevarica…

Negli spazi pubblici i botti di Natale e di capodanno, rozzi, illegali e tossici, inquinano l’aria ed intontiscono le menti dei deboli. Chi spara fuochi di […]