siti_diomaiuto

27 Gennaio 2019

La realtà e l’apparenza in Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello

dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Ogni uomo pensa di aver capito abbastanza presto cos’è la realtà. Per qualcuno la certezza […]
27 Gennaio 2019

Tres sombreros de copa, obra de Mihura

dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Si desde un lado encontramos madame Bovary que, desillusionada frente a la realidad asi diferente […]
27 Gennaio 2019

The picture of Dorian Gray by Oscar Wilde

The picture of Dorian Gray by Oscar Wilde dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto An other period predominated by the opposition […]
27 Gennaio 2019

La realtà e l’apparenza in Schopenauer

dalla Tesina Realtà e apparenza per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Ogni uomo pensa di aver capito abbastanza presto cos’è la realtà. Per qualcuno la certezza […]
27 Gennaio 2019

Riflessione e rifrazione

dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Fisica Ognuno di noi avrà sperimentato almeno una volta nella propria vita che guardando un […]
27 Gennaio 2019

La realtà e l’apparenza nelle guerre: l’esempio della “vittoria…

dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Storia Il contrasto realtà/apparenza trova un proprio riscontro anche in ambito storico, configurandosi in quella […]
27 Gennaio 2019

Mihura

Letteratura spagnola “Tres sombreros de copa”, obra de Mihura di Nicola Diomaiuto
27 Gennaio 2019

Madame Bovary di Gustave Flaubert

dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Francese Dans la France réaliste la vie quotidienne avec son apparente banalité devient digne d’être […]
27 Gennaio 2019

Les Fleurs du mal di Charles Baudelaire

dalla Tesina “Realtà e apparenza” per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto Toutefois dans la France symboliste on peut trouver les soi-disant ” poètes maudits ” que […]