siti_lanucara

27 Gennaio 2019

Psicologia cenni generali

di Irma Lanucara Psicologia: genesi, sviluppo e principali metodi di ricerca 1.  I principali indirizzi della psicologia 2.  Freud e la psicoanalisi 3.  Rogers e la […]
27 Gennaio 2019

La Sociologia di Karl Marx

Sintesi di sociologia marxista della professoressa Irma Lanucara Karl Marx (1818-1883), tedesco di origini ebraiche, fu filosofo, economista e sociologo. Il suo orientamento può essere definito […]
27 Gennaio 2019

La sociologia di Auguste Comte

  di Irma Lanucara Auguste Comte (1789-1857), filosofo e sociologo francese, è considerato il padre fondatore del positivismo. Studiò alla Scuola Politecnica di Parigi e già […]
27 Gennaio 2019

La Sociologia

  di Irma Lanucara La sociologia è la scienza che studia le strutture sociali, le norme ed i processi che uniscono le persone non solo come […]
27 Gennaio 2019

Emile Durkheim

di Irma Lanucara Emile Durkheim (1858-1917) è tra i più importanti protagonisti del pensiero sociologico contemporaneo. Tra i suoi scritti fondamentali abbiamo: La divisione del lavoro […]
27 Gennaio 2019

Che cos’è la sociologia?

di Irma Lanucara La sociologia è la scienza che studia le strutture sociali, le norme ed i processi che uniscono le persone non solo come individui, […]
27 Gennaio 2019

Alfred Weber

di Irma Lanucara Alfred Weber (1868-1958 ), fratello del più famoso Max, resta tuttora una specie di oggetto misterioso. La critica lo ritiene troppo filosofo e […]
27 Gennaio 2019

Adam Smith

  di Irma Lanucara Adam Smith (1723-1790) è stato un economista e filosofo scozzese e gettò le basi dell’economia politica e classica. Smith descrive una condizione […]
27 Gennaio 2019

La terra

sintesi di scienze per programmazione semplificata di Irma Lanucara La Terra è un corpo roccioso, che però al suo interno presenta materiali diversi rispetto alla roccia. […]