Vincenzo Andraous

27 Luglio 2019

Costretto a subire le solite ragazzate

Una signora mi ha detto che quanto accaduto in quel liceo, durante quella gita, è esageratamente folkloristico, inopportunamente sbandierato, negligentemente punitivo, perché a suo modo di […]
6 Aprile 2019

Le guerre ipocritamente dimenticate

Sulle guerre si sprecano da sempre gli aggettivi, i sostantivi, le banalità, gli estremisti di ogni sponda ammettono l’uso della forza, accettano l’uso di una violenza […]
24 Novembre 2018

Il coraggio della paura

Ogni tanto qualcuno dei ragazzi che incontro mi dice: Vince, quando il gioco si fa duro cosa fanno i duri? Rispondo sempre la stessa cosa: quelli […]
5 Novembre 2018

La dignità questa sconosciuta

Stavo seguendo un servizio al TG: persone anziane, sequestrate, torturate, malmenate per entrare in possesso di qualche euro. Che dalla notte dei tempi esistono i banditi, […]
22 Settembre 2018

La morte vince sempre

Ai miei tempi, a dodici anni, giù di li, avere coraggio significava scavalcare in perfetta solitudine il muro del cimitero e restarci dentro per qualche tempo, […]
27 Luglio 2018

A volte è troppo tardi

Nel nostro paese oramai è consuetudine l’accettazione di uno stato che veste il grembiule da oste, vendendo e anche svendendo alcol  sottobanco, come se fosse del […]
19 Giugno 2018

Educare non significa indottrinare

In un paese che forse non è più paese ma un territorio di scorribande pseudo-intellettuali, di nostalgiche intenzioni, ecco spuntare dalle sterpaglie grammaticali la nuova ricreazione. […]
25 Maggio 2018

Donne a perdere

Siamo un popolo con fin troppa storia alle spalle, eppure se ci ribaltiamo all’indietro, rischiamo di piombare nel vuoto, come se avessimo soltanto un pizzico di […]
17 Aprile 2018

Scacco matto in tre mosse

In  questi giorni qualcuno ha scritto: “Penso che il carcere sia un’invenzione stupida perché non migliora ma invece peggiora i suoi abitanti, non stimola  nessuna riconciliazione […]