borzoni

27 Gennaio 2019

Il fascismo nella storiografia del XXI secolo

di Sandro Borzoni La parola «fascismo», con il trascorrere del tempo, si è convertita in un termine di uso corrente che designa condotte marcatamente autoritarie, è […]
27 Gennaio 2019

Parentele

tra i Re di Napoli e la famiglia Sforza
27 Gennaio 2019

Paesaggi

di Miguel de Unamuno Introduzione e traduzione di Sandro Borzoni I paesaggi non sono mai anonimi e impersonali, il loro profilo riflette le vite degli uomini […]
27 Gennaio 2019

L’idea del principio in Leibniz

  e l’evoluzione della teoria deduttiva di Sandro Borzoni L’idea del principio in Leibniz” è un libro incompleto che lascia aperti numerosi problemi, ed è stato […]
27 Gennaio 2019

Intelligenza e bontà

Giovanni Boine – Miguel de Unamuno INTELLIGENZA E BONTÀ Saggi, recensioni e lettere sul modernismo religioso a cura di Sandro Borzoni – 2008 Nel 1906 un […]
27 Gennaio 2019

Nuovo Mondo

  di Miguel de Unamuno Unamuno incominciò a scrivere Nuevo Mundo nel 1895, forse nel mese di maggio, e terminò la stesura nei primi mesi dell’anno […]
27 Gennaio 2019

De la desesperación religiosa moderna

di Sandro Borzoni «Es cierto que el problema de la eternidad nos sitúa, como bien vislumbró Kierkegaard, ante un terrible dilema. Es terrible, angustioso, aterrador pensar […]
27 Gennaio 2019

Miguel de Unamuno

Storia e filosofia cristiana Storia e Filosofia del cattolicesimo nel XX secolo Intelligenza e bontà Giovanni Boine – Miguel de Unamuno, Saggi, recensioni e lettere sul […]
27 Gennaio 2019

Studia unamuniana

Añorando a Miguel de Unamuno 1936-2006 Ediz. italiana e spagnola En esta obra colectiva, se han reunido nueve investigadores de cuatro diferentes paí­ses, unidos por la […]