Roberto Persico

18 Marzo 2019

Potere, democrazia, libertà 

Potere, democrazia, libertà di Roberto Persico Tradizione europea significa l’irriducibilità  della coscienza all’istituzione, agli apparati, l’indipendenza della società  e dei rapporti umani dallo stato e dalla […]
27 Gennaio 2019

Ideologia, illuminismo, totalitarismo

 Ideologia, illuminismo, totalitarismo. Breve antologia sulle origini filosofiche delle tragedie del XX secolo di Roberto Persico La filosofia moderna cominciò con il de omnibus dubitandum […]
27 Gennaio 2019

Una rivolta dimenticata: le insorgenze antigiacobine in Italia

Una rivolta dimenticata: le insorgenze antigiacobine in Italia di Roberto Persico «Insorgenze» vengono chiamate dagli storici non conformisti, ossia non di parte, i moti di popolo […]
27 Gennaio 2019

Il fiume dispotico. Potere, democrazia, libertà di Roberto Persico

Potere, democrazia, libertà di Roberto Persico Tradizione europea significa l’irriducibilità della coscienza all’istituzione, agli apparati, l’indipendenza della società e dei rapporti umani dallo stato e dalla […]
27 Gennaio 2019

Pensare la Rivoluzione Francese di Roberto Persico

 Riflessioni sulla Rivoluzione francese sulla base della lettura del libro di Pierre Gaxotte, La rivoluzione francese, Milano, Oscar Mondadori 1989 Dal cap. 1: L’ANTICO REGIME […]
27 Gennaio 2019

Materiali per una riflessione sulla conquista delle Americhe

Materiali per una riflessione sulla conquista delle Americhe di Roberto Persico   La distruzione degli indiani nel XVI secolo va esaminata da due diversi punti di […]
27 Gennaio 2019

La grande avventura della Via della Seta

La grande avventura della Via della Seta, by Roberto Persico Il vero nodo è l’asse euro-asiatico Per una migliore comprensione della vicenda delle relazioni internazionali, se […]
27 Gennaio 2019

Intorno ad Agostino

Intorno ad Agostino temi della riflessione del vescovo di Ippona ripresi in tempi recenti di Roberto Persico Il desiderio Fecisti nos ad te, domine, et inquietum […]
27 Gennaio 2019

Alcune osservazioni sul caso Galileo

Alcune osservazioni sul caso Galileo di Roberto Persico La scossa finale avvenne il 22 giugno del 1633 nella chiesa domenicana della Minerva a Roma. Qui Galilei, […]