scuola_didattica

27 Gennaio 2019

Scriviuna intervista immaginaria a Francesco GuIcciardini

Ricordo ancora che ci alzammo molto presto, io e il mio fedele cavallo. Eravamo a maggio, ma faceva già molto caldo e il mio povero ronzino […]
27 Gennaio 2019

La lettera

Introduzione Si tratta di una di quelle scritture creative cui gli alunni non erano molto abituati fino a qualche anno fa, e che gli insegnanti snobbavano […]
27 Gennaio 2019

Lettera di Lorenzo Valla a Poggio Bracciolini

  Scrivi una lettera mandata da Lorenzo Valla ad un suo amico, per esempio Poggio Bracciolini, sulla falsità della donazione di Costantino. Roma, 25.X.1439 Lorenzo professore […]
27 Gennaio 2019

Il gattopardo

L’ultimo viaggio di don Fabrizio dal Gattopardo di Tomasi di Lampedusa   Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa relazione di narrativa di Gambaro Stefano (classe […]
27 Gennaio 2019

L’intervista

  Introduzione   L’intervista è nata con il giornalismo, ed è quindi nata per la scrittura. Eppure si è trovata a proprio agio con altri mezzi […]
27 Gennaio 2019

Didattica della scrittura

Il riassunto Premessa metodologica Riassumere un testo significa “togliere” qualcosa al testo originale. Con il riassunto si perde qualcosa. Il segreto del riassunto sta nel mantenere […]