Georgiana Badescu

21 Aprile 2022

Procedimenti della memoria nel cinema: Luchino Visconti – La terra trema

L’Eden incorniciato/L’Eden incorniciando. La funzione del ritratto di famiglia nel film La terra trema (1948), diretto da Luchino Visconti Maotto: «La realtà fotografata assume subito un […]
21 Giugno 2020

Letteratura per bambini? Le Avventure di Pinocchio. Storia di un Burattino, come r…

Un libro sottoposto a tanti pregiudizi a causa del suo carattere letterario (letteratura per l’infanzia) con una storia che all’inzio sembra semplicissima: le avventure di un […]
19 Giugno 2020

L’Orientalismo di Boccaccio – Hatim Tai, Natan e Mitridanes

Hatim Tai e l’altro re dell’Iran, Natan e Mitridanes sono le coppie dei protagonisti rispecchiati in due novelle con narrative assomiglianti, basate quasi sugli stessi principi, […]
17 Giugno 2020

Rileggendo il Decameron – Unione in diversità. L’amore e le donne &#8…

Parliamo di Boccaccio, delle donne e dell’attualità del discorso letterario, della sua applicabilità nel mondo contemporaneo. Il motto: “Amor, ch’a nullo amato amar perdona.” tratto da Inferno, […]