contributi-francese

27 Gennaio 2019

Don Giovanni da Molière a Milosz

Don Giovanni vuole godersi tutto della vita e non rendere conto a nessuno. Non solo le donne sono ai suoi piedi, ma anche il servo Sganarello […]
27 Gennaio 2019

Eric Emmanuel Schmitt

“La Vita è uno strano Regalo. All’inizio lo si sopravvaluta, questo regalo: si crede di avere ricevuto la vita eterna. Dopo lo si sottovaluta: lo si […]
27 Gennaio 2019

Francese Livello B1

Peut comprendre les points essentiels quand un langage clair et standard est utilisé et s’il s’agit de choses familières dans le travail, à  l’école, dans les […]
27 Gennaio 2019

Francese per scuole primarie

Materiale didattico e appunti su atuttascuola Chiedere l’ora in francese di Maria Paola Viale, disponibile anche in formato doc per word Bigliettino di Natale in francese […]
27 Gennaio 2019

Francese per scuole medie

  Materiale didattico e appunti su atuttascuola Esempi di prove esame terza media di Francese,  della professoressa Lucia Iantomasi Regole basilari di francese: articoli e aggettivi […]
27 Gennaio 2019

George Sand

George Sand è stata una scrittrice (con un nome maschile) che ha espresso per la prima volta il desiderio delle donne di contare nella società al […]
27 Gennaio 2019

Julien Gracq

Gracq, Julien (1910) di italialibri
27 Gennaio 2019

La peste in Antonin Artaud

Attore, regista e, soprattutto, teorico del teatro, pubblicò nel 1938 “Il teatro e il suo doppio”, un testo che influenzerà  moltissimo la pratica teatrale, soprattutto delle […]
27 Gennaio 2019

La peste in Camus

Nella “Peste” Albert Camus affronta il grande problema dell’assurdo, cioè dell’impossibilità  di trovare senso e giustificazione all’esistenza umana e al dolore che essa contiene. L’antichissima domanda […]