pedrazzi

27 Gennaio 2019

LEneide

Dopo il successo delle Bucoliche e delle Georgiche, Virgilio decide di scrivere un poema che dia una discendenza divina alla grande città di Roma. Ma Virgilio […]
27 Gennaio 2019

Sara Pedrazzi

Appunti e materiale didattico Latino Virgilio Le bucoliche di Sara Pedrazzi Le georgiche di Sara Pedrazzi L’Eneide di Sara Pedrazzi Orazio di Sara Pedrazzi Storia Le […]
27 Gennaio 2019

Le Bucoliche

Le Bucoliche non sono una novità, in quanto anche Teocrito aveva scritto canti bovari”. Infatti le bucoliche sono, appunto, canti bovari che Virgiglio riprende dal poeta […]
27 Gennaio 2019

Le Georgiche

Le Georgiche sono un poema didascalico, perciò, in quanto tale, trattano di temi poco appetibili o comunque inusuali; oltre questo hanno la particolarità di essere molto […]
27 Gennaio 2019

Le rivoluzioni inglesi

Gli Stuart (1603-88) tentarono di imporre una monarchia assoluta in Inghilterra, trovando però opposizioni religiose, politiche e soprattutto economiche La resistenza all’assolutismo Gli Stuart (1603-88) tentarono […]
27 Gennaio 2019

Orazio

Nasce nel 65 a C. a Venosa, una colonia romana. Suo padre era un liberto (schiavo liberato) quindi una posizione sociale bassa. Egli fa compiere gli […]
27 Gennaio 2019

Rivoluzione industriale di Sara Pedrazzi

Caratteri comuni alle altre rivoluzioni sono la discontinuità con il passato, il disordine e il cambiamento radicale della società. Differenze dalle altre rivoluzioni sono: –  Fu […]
27 Gennaio 2019

Tecnologie della comunicazione ed educative

  appunti di pedagogia di Sara Pedrazzi Questa definizione racchiude tutti gli aspetti dell’attuale problematica formativa, ovvero trovare una strategia formativa in grado di combinare gli […]