5a

27 Gennaio 2019

Il profumo

di Patrick Süskind dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le […]
27 Gennaio 2019

Il profumo

tesina interdisciplinare di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Indice Introduzione Cos’è il profumo Alfabeto degli odori Concerto di profumi Composizione Storia: La storia delle […]
27 Gennaio 2019

Il naso dei filosofi

dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Contrariamente a scrittori e poeti, i filosofi sono stati per lo più molto […]
27 Gennaio 2019

Magia ed essenze dei nostri giorni

dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 I testi attuali di magia astrale riservano sempre ampio spazio ai profumi. Essi […]
27 Gennaio 2019

Magia e profumi in Apuleio

dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Tra i più originali e brillanti oratori del primo secolo dopo Cristo troviamo […]
27 Gennaio 2019

La storia delle essenze

dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 L’origine del profumo si perde nella notte dei tempi. LOriente sembra esserne stata […]
27 Gennaio 2019

Il profumo

tesina interdisciplinare di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Introduzione La scelta del profumo, come tema della tesina, è dovuta principalmente alla volontà di indagare […]
27 Gennaio 2019

Elena Squellerio

Tesina Il profumo tesina interdisciplinare di Elena Squellerio VA a.s. 2007/2008, anche in versione power point (9 mbyte circa)
27 Gennaio 2019

Frank Lloyd Wright

dalla tesina interdisciplinare “Il profumo” di Elena Squellerio, classe 5°A – a.s. 2007-2008 Considerato il più grande architetto della storia americana, Wright prende le distanze dall’architettura […]