contributi-antropologia

27 Gennaio 2019

Antropologia

“La plus grand chose du monde c’est le savoir etre a soy” (Montaigne) L’antropologia è la scienza dell’uomo. Essa nasce nell’ottocento come disciplina autonoma, ma il […]
27 Gennaio 2019

Antropologia pedagogica

Non esiste pedagogia senza un’antropologia, cioè senza una visione dell’uomo. L’educazione è un’azione in alcuni casi intenzionale e in altri casi non intenzionale. Anche quando alleviamo […]
27 Gennaio 2019

Che cos’è l’antropologia?

La parola antropologia deriva dall’unione di due parole greche, e quindi etimologicamente significa più o meno riflessione sull’uomo”. Questo termine è stato usato per la prima […]
27 Gennaio 2019

Idee di uomo

Nella storia della cultura si è parlato di uomo in tre modi dell’uomo, come fosse polvere, animale o macchina. In particolare: POLVERE: Nella genesi si dice […]
27 Gennaio 2019

Ha ancora senso parlare di pedagogia oggi?

Recentemente si è sostituta la facoltà  di pedagogia con le scienze dell’educazione, causando però un frazionamento (a causa dei diversi approcci epistemologici, dei medici, psicologi, sociologi, […]