Fino alla fine del 1941 sembrava che Hitler avesse il controllo di quasi tutt’Europa. In realtà egli, in seguito alla battaglia d’Inghilterra, non era riuscito a […]
Con il termine Avanguardie” si indicano movimenti artistico-culturali sviluppatesi in Europa dagli inizi del 900 fino a circa gli anni Venti, in genere si parla di […]
Lo Stato per far fronte ai propri fabbisogni necessita di capitale. Presenta sia delle uscite che possono essere uscite in conto capitale costituite dai beni a […]
agli inizi del novecento GRAN BRETAGNA La Gran Bretagna di fine secolo era un paese avanzato, caratterizzato da equilibrio e stabilità invidiabili. Questo era il risultato […]
Regno Unito e Irlanda: lezione di geostoria LA GREAT LONDON La città ha avuto molte critiche per il miscuglio casuale si stili e architetture tra loro […]
di Stella Nell’ambito politico italiano emerse la figura di Giolitti, egli intendeva rafforzare il governo e assicurare stabilità al paese, inoltre mirò a unire sviluppo economico […]
Lesigenza principale delle imprese è quella dindividuare i canali di distribuzione dei beni e dei servizi prodotti, e sviluppare tecniche di vendita efficaci. L’attività di marketing […]