Formazione

25 Novembre 2013

L’istruzione “riparte” … ma senza il fumo – di Danie…

” Abbiamo voluto dare soltanto delle prime risposte, poiché le risorse sono limitate e sono necessari salti mortali. Crediamo che l’anno scolastico stia per iniziare in […]
31 Ottobre 2013

Perché nessuno si perda – ACLI, Compagnia delle Opere e Salesiani Don Bosco

Le proposte, in 10 punti, per sostenere il futuro dei giovani nel nostro Paese di ACLI, Compagnia delle Opere e Salesiani Don Bosco per rilanciare l’istruzione […]
14 Ottobre 2013

Formazione docenti: l’illogicità del decreto legge 104/13 – di Enrico…

“La conoscenza è cosa morta; la scuola, invece, serve a vivere” ammoniva Albert Einstein L’indagine sui livelli di alfabetizzazione degli italiani ha dato esiti disastrosi. Quali […]
4 Ottobre 2013

Martedì 8 ottobre 2013 ritorna lo Young International Forum: offerte di studio e …

Lo Young International Forum si terrà a Roma  dall’8 al 10 ottobre a ” La Pelanda , Centro di Produzione Culturale” . Associazioni giovanili e culturali, […]
2 Ottobre 2013

Scuola: i volontari entrano in classe per parlare di solidarietà e cooperazione

Le proposte della Fondazione “aiutare i bambini” alle scuole  per l’anno scolastico 2013/2014 Ogni anno decine di volontari di “aiutare i bambini” – Fondazione milanese attiva […]
15 Settembre 2013

La scuola sostenibile – di Laura Alberico

Parlare di sostenibilità significa farsi carico delle problematiche inerenti  un determinato sistema, più propriamente quello ambientale che ci vede tutti partecipi di un cambiamento od anche […]
8 Settembre 2013

Il dossier di Tuttoscuola: sei questioni mal poste – di Enrico Maranzana

Sei idee che focalizzano aspetti secondari, sei idee che non indagano sull’origine del disservizio scolastico, sei idee che lasciano le cose come stanno: 1.      L’utilizzo delle […]
6 Marzo 2013

Incontro con ragazze di una comunità di recupero tossicodipendenti

Silvio Cattarina Comunità “L’imprevisto” di Pesaro
11 Febbraio 2013

Formazione umanistica: nostalgia od opportunità? – di Maria Assunta Scanner…

Credo che certe iniziative di cui anche il Web si avvale servano per accostarsi/riprendere gli studi classici con quella curiosità consapevole che conduce all’amore per essi. […]