contributi-psicologia

27 Gennaio 2019

Didattica metacognitiva

Sono tre gli elementi di cui occorre tener conto quando si valuta: Soggetto dell’apprendimento: studente di cui si valutano competenze capacità , stili di apprendimento Processo: come […]
27 Gennaio 2019

Intelligere

Oggi non si parla più dell’intelligenza (sostantivo) ma di “intelligere” (verbo), ponendo l’attenzione sul processo (verbo) e non sul risultato (sostantivo) L’intelligere è un flusso, il […]
27 Gennaio 2019

La devianza delinquenziale giovanile

Analisi psicosociologica di un fenomeno complesso. di Giacinto Froggio Roma, Laurus Robuffo, 2014, pp. 302. Descrizione del libro Si tratta di un saggio  di criminologia psicosociologica dell’età  evolutiva […]
27 Gennaio 2019

Pedagogia e professioni sociali

di Franco Blezza Sommario PRIMA PARTEChe cos’è la Pedagogia.. 7 La Pedagogia è una professione antica.. 10 Pedagogia scolastica istituzionale e pedagogia sociale  13 Alle radici […]
27 Gennaio 2019

Plasticità  cerebrale

C’è una fase evolutiva nell’uomo, per cui in quegli anni (i primi della vita) è possibile cogliere modelli, che poi saranno sviluppati nel corso della vita […]
27 Gennaio 2019

Potenziamento dell’orientamento

Negli anni sessanta incominciano gli studi sulla motivazione. Negli anni ottanta sono state elaborate delle teorie dell’autodeterminazione. Cos’è che fa’ sì che io scelga? Per educare […]
27 Gennaio 2019

Psicologia

  Materiale didattico e appunti su atuttascuola Esame di stato di Psicologia Appunti sparsi di psicologia di Alessandro Giorni, in formato pdf, disponibile anche in doc […]
27 Gennaio 2019

Strumenti di autovalutazione

cosa si può chiedere allo studente per autovalutarsi? compilare un questionario retrospettivo, cioè riflettere sull’esperienza compiuta, rispondendo a delle domande esprimere ad alta voce i ragionamenti […]