Apprendimento

5 Febbraio 2021

Scuola Primaria: arriva la nuova pagella

                  A decorrere dall’anno scolastico 2020/2021, nella scuola primaria, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti, per effetto […]
21 Aprile 2019

Viaggio di istruzione a Trieste

Carissimi amici, quest’anno vorrei augurarvi Buona Pasqua con il racconto di questa bella esperienza. All’inizio dell’anno ho programmato un viaggio di istruzione a Trieste, ma mai […]
18 Luglio 2014

“Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcìa Márquez, commento …

Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcìa Márquez Commento di Daniele Sammartino Gabriel Garcìa Márquez  (1927-2014) nasce ad Aracataca, in Colombia, primo di sedici figli, in una famiglia […]
19 Marzo 2014

Per restaurare la scuola, iniziamo dal carattere? – di Massimo Rondi

Io ci credo. Ho scritto persino una Lettera Aperta a Matteo Renzi pubblicata qui.  La scuola si restaura, come edificio e come struttura educativa, con l’attenzione alla didattica […]
3 Novembre 2013

Studenti uditori e dispersione scolastica – di Giuseppe Iaconis

Il Marconi di Siderno si dota di un importante strumento di inclusione L’elevata dispersione scolastica continua a mettere a nudo le deficienze e le arretratezze di […]
15 Ottobre 2013

A scuola di inglese a Malta (come unire l’utile al dilettevole)

  Noi in Italia abbiamo la fortuna di avere un campus aperto 24 ore su 24, uno spazio geografico intero per lo studio della lingua inglese […]
11 Agosto 2013

Alto Medioevo, origine del termine superstizione e del Male – Daniele Sammar…

Il grande filosofo, poeta e scrittore illuminista Voltaire, pseudonimo di François-Marie Arouet (1694-1778) asserì: ” la superstizione sta alla religione come l’astrologia sta all’astronomia, la figlia […]
9 Giugno 2013

Memoria e apprendimento – di Laura Alberico

Nell’era digitale le macchine hanno sostituito l’uomo, informazioni e procedimenti vengono affidati ai computer che conservano i dati e li trasmettono all’occorrenza  in brevissimo tempo. Le […]
6 Maggio 2013

Il piacere di imparare – di Rory Previti

La conoscenza è un processo complesso e laborioso che coinvolge soma e psiche e produce cambiamenti profondi nel singolo come nel tessuto sociale a cui il […]