L’assolutismo francese e il re sole Luigi XIV Appunti di Lorenzo Vergnasco da una video diretta del prof. Gaudio Abbiamo già parlato delle guerre di religione […]
Il fenomeno che si manifestò in primo luogo fu che il potere centrale dei sovrani, affievolendosi, non ebbe più la forza necessaria per riprendere possesso del […]
Al momento in cui la saldezza dell’impero carolingio comincia a vacillare (e ciò si verifica nel corso del regno di Ludovico il Pio, negli anni trenta […]
Trascrizione della videolezione del prof. Gaudio ad opera di Lorenzo Vergnasco L’opera “Senilità ” di Italo Svevo è stata pubblicata nel 1898, in realtà l’opera fà riferimento […]
Va ricordato – ed è un aspetto sul quale torneremo più avanti – che coloro che erano scelti per ricoprire questi ruoli di comando provenivano in […]
In Italia, questo sistema interessò le regioni che subirono la conquista franca, avvenuta nel 774. Più evidente fu il suo impianto nelle aree che avevano fatto […]