siti_quartac

27 Gennaio 2019

Le obbligazioni pecuniarie

  APPUNTI DI DIRITTO OGGETTO DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO L’interesse del creditore non sta nell’avere proprio quell’oggetto in particolare ( nel n/s caso i biglietti che custodivo […]
27 Gennaio 2019

Il rapporto obbligatorio

  APPUNTI DI DIRITTO   Il RAPPORTO OBBLIGATORIO Un tipo estremamente diffuso di rapporto giuridico è il rapporto obbligatorio. Lobbligazione è un vincolo giuridico in forza […]
27 Gennaio 2019

Rapporto giuridico

  APPUNTI DI DIRITTO Rapporto giuridico   Rapporto obbligatorio Non tutte le relazioni umane sono previste e disciplinate dal diritto. Molti rapporti interpersonali seguono regole diverse […]
27 Gennaio 2019

Giuseppe Parini ricerca di classe

Nato a Bosisio in provincia di Como nel 1729 da un modesto commerciante di seta, Giuseppe Parini fu avviato sin dall’infanzia alla vita ecclesiastica; poté continuare […]
27 Gennaio 2019

L’obbligazione

Il contenuto dell’obbligazione è costituito dalla prestazione, essa è il comportamento che il debitore deve tenere per la realizzazione dell’interesse del creditore. La prestazione può consistere […]
27 Gennaio 2019

Metonimia

Consiste nella sostituzione di un termine con un altro, con cui è in rapporto: la causa per l’effetto, l’effetto per la causa, la materia per l’oggetto, […]
27 Gennaio 2019

Melchiorre Cesarotti

Proveniente da una nobile famiglia padovana, Melchiorre Cesarotti nacque a Padova nel 1730. Diventato sacerdote si dedicò all’insegnamento del greco e dell’ebraico sia presso il Seminario […]
27 Gennaio 2019

Le società

SOCIETA DI PERSONE   –  SS (Società semplice) –  Snc (Soc. nome collettivo) –  Sas (Soc. accomandita semplice) –  prive di personalità giuridica –  dotate di autonomia […]
27 Gennaio 2019

Le obbligazioni solidali

  APPUNTI DI DIRITTO   OBBLIGAZIONI SOLIDALI – OBBLIGAZIONI PARZIARIE   Le obbligazioni multiple a loro volta possono configurarsi come obbligazioni solidali o come obbligazioni parziarie. […]