Per attualizzare importanti tematiche storiche, occorre mettere a confronto il federalismo risorgimentale (con Carlo Cattaneo come figura centrale) e il federalismo costituzionale contemporaneo, evidenziandone differenze, […]
Un viaggio tra filosofia politica, azione civile e visione laica dell’Italia attraverso il pensiero di Carlo Cattaneo e dei risorgimentali neoghibellini e federalisti 🏛️ La patria […]
Morte, suicidio e libero arbitrio: un dialogo eterno tra filosofia, fede e letteratura Segue un riassunto del saggio Morte, suicidio e libero arbitrio: un viaggio […]
Dalla riflessione stoica di Marco Aurelio alla visione cristiana di San Tommaso, passando per le voci tormentate di Leopardi, Foscolo e Dostoevskij, questo saggio esplora […]
Traccia svolta di un tema di attualità sul ruolo della scuola nel mondo telematico e digitalizzato ESAMI DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA […]
Traccia svolta di un tema argomentativo sull’invadenza del web ESAMI DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PRIMA PROVA SCRITTA – PROVA DI ITALIANO – Sessione […]
Guida allo studio di Ludwig Wittgenstein, con quiz, domande e risposte, riassunti, FAQ e cronologie I. Quiz Instructions: Answer the following questions in 2-3 sentences […]
Jean-Paul Sartre è una figura centrale della filosofia del XX secolo, noto per il suo contributo all’esistenzialismo e per il suo impegno politico. Jean-Paul Sartre: […]
Per capire i nuovi sentieri della epistemologia occorre esplorare il pensiero di Popper, Kuhn e dei postpopperiani, figure fondamentali nella filosofia della scienza. Karl Popper […]