in Storia e Filosofia Materiale didattico e appunti su atuttascuola Il Rinascimento di Sabry Il rinascimento presentazione in power point del prof. David Mugnai Rinascimento in […]
Appunti e materiale didattico su atuttascuola sulla Rivoluzione francese Schema delle cause della rivoluzione francese in formato pdf di Sandro Borzoni Rivoluzione francese di Miriam […]
La filosofia tedesca alla fine del XVIII e all’inizio del XIX secolo ha visto un periodo di straordinaria creatività intellettuale, in gran parte ispirato dall’idealismo […]
Con Tommaso d’Aquino assistiamo all’interpretazione cristiana della filosofia aristotelica, della corrente filosofica della “Scolastica” Tommaso d’Aquino, nato nel 1224-1225 a Roccasecca, è stato un teologo […]
Aurelio Agostino fu uno degli intellettuali più acuti del periodo tardo-antico, per i suoi scritti sull’anima, sul tempo, sulla politica e sulla sua stessa esistenza. Agostino, […]
Anselmo d’Aosta, figura chiave dell’XI secolo, propone un approccio dialettico alla teologia, e sostiene la prova ontologica dell’esistenza di Dio Nel X secolo, l’Impero carolingio […]
German philosophy at the end of the 18th and the beginning of the 19th century witnessed a period of extraordinary intellectual creativity, largely inspired by […]
Arthur Schopenhauer (1788-1860) è stato un filosofo tedesco noto per il suo profondo pessimismo riguardo alla condizione umana. La sua filosofia, espressa in opere come […]
La Scuola di Francoforte rappresenta uno dei movimenti filosofici e sociologici del XX secolo più influenti sulla cultura e sulla politica del novecento. Fondata all’interno […]