Come si evolve il concetto di dialettica da Kant a Freud? Esplora il passaggio dalla filosofia trascendentale alla psicoanalisi, analizzando continuità e innovazioni nel pensiero […]
Sigmund Freud è stato davvero il primo a teorizzare l’inconscio? Scopri quali pensatori possono essere considerati precursori delle sue idee e cosa ha reso il […]
Sigmund Freud è una figura centrale nella storia della psicologia e della psichiatria. Le sue teorie, raccolte sotto il nome di psicoanalisi, hanno rivoluzionato il […]
La filosofia inglese tra il XVII e il XVIII secolo ha rappresentato uno dei periodi più fertili per il pensiero occidentale, dando vita a teorie che […]
Blaise Pascal (1623-1662) was a multifaceted French intellectual, renowned as a mathematician, physicist, philosopher, and theologian. His brief but incredibly productive life left an indelible […]
Gottfried Wilhelm Leibniz was one of the greatest thinkers of the 17th century, a true universal scholar who left an indelible mark on many fields […]
Baruch Spinoza was one of the most important rationalist philosophers of the 17th century. His works, written in Latin, deeply influenced later philosophical thought, particularly […]
Baruch Spinoza è stato uno dei più importanti filosofi razionalisti del XVII secolo. Le sue opere, scritte in latino, hanno esercitato un’influenza profonda sul pensiero […]