Venerdì 3 novembre Marta Cuscunà protagonista di “E’ bello vivere liberi!”: la storia vera della partigiana Ondina Peteani Cantù (Como), 2 novembre 2017 – Più forte […]
Trieste, 25 gennaio – La Regione Friuli Venezia Giulia si impegna a dare continuità ai progetti destinati alla conservazione della memoria, che fino ad oggi erano […]
E’ BELLO VIVERE LIBERI! Comune di GualtieriI (Reggio Emilia) Lo spettacolo teatrale sulla storia di Ondina Peteani in occasione del 72° anniversario della Festa della Liberazione […]
Intervista di Stefano Degli Abbati per Radio Vaticana a Gianni Peteani I TEMI DELL’UMANO: Gianni Peteani “Convivere con Auschwitz” all’indirizzo https://youtu.be/bTHKzD135zU Convivere con Auschwitz La Memoria […]
Teatro necessario al San Teodoro Ondina Peteani, diciassette anni, fazzoletto rosso al collo, sguardo aperto, sorriso accecante, entusiasmo contagioso. Ondina Peteani, diciassette anni, operaia, prima staffetta […]
Monfalcone Rione Centro è lieto di invitarla all’evento: TOPONOMASTICA AL FEMMINILE: QUESTA SCONOSCIUTA Venerdì 29 settembre 2017 ore 18 Palazzetto Veneto via SantAmbrogio 12 – Monfalcone […]
All’alba del 31 maggio 1944 Ondina Peteani, assieme a una massa di patrioti, all’interno del *Silos della Stazione Ferroviaria centrale di Trieste, viene scaraventata in […]
Trieste 28 giugno 2016 – Commemorazione di Dario Visintini presso il Monumento ad Alma Vivoda, Prima martire Donna della Resistenza Italiana Tra i combattenti per la […]