Tesina – Esame di Stato II ciclo 2002 Cornelli Andrea ALCUNI PRECEDENTI PERICOLOSI: 2) LA TRATTA DEGLI SCHIAVI AFRICANI E LA NUOVA FASE DEL COLONIALISMO […]
Tesina – Esame di Stato II ciclo 2002 Cornelli Andrea IL SUPERUOMO E LA VOLONTÀ DI POTENZA DI NIETZSCHE Friedrich Nietzsche nacque a Röcken, in Germania, […]
Tesina – Esame di Stato II ciclo 2002 Cornelli Andrea DARWIN, SPENCER E IL DARWINISMO SOCIALE Charles Darwin (1809-1882), biologo e naturalista, dimostrò l’evoluzionismo degli organismi […]
La condizione umana è un tema centrale sia in Giacomo Leopardi che in Arthur Schopenhauer, due figure che condividono una visione profondamente pessimistica dell’esistenza, pur […]
Arthur Schopenhauer, uno dei principali esponenti del pessimismo filosofico, descrive la condizione umana come un’esistenza oscillante tra due stati inevitabili: sofferenza e noia. Questa visione […]
Arthur Schopenhauer (1788–1860) was a German philosopher known for his profound pessimism about the human condition. His philosophy, articulated in works such as The World […]
Alberto Bairati Pascoli si è formato fuori del Risorgimento, è cresciuto cioè in un periodo in cui alle contraddizioni della società borghese si stava cercando una […]
Saggio breve o articolo di giornale ambito artistico-letterario Prima prova scritta – Esami di Stato – Sessione ordinaria 2010 TIPOLOGIA B – REDAZIONE DI UN […]